Arcore, a sei mesi dall’uso dell’ecuosacco la differenziata raggiunge quota 83,4%

24 settembre 2019 | 15:19
Share0
Arcore, a sei mesi dall’uso dell’ecuosacco la differenziata raggiunge quota 83,4%

Resta il problema dell’uso scorretto di cestini pubblici che vengono utilizzati per buttare i sacchetti dei rifiuti.

Buone notizie in materia di rifiuti ad Arcore. Sono passati sei mesi dall’entrata in vigore dell’ecuosacco, il sacco rosso destinato alla raccolta del secco (clicca qui), e i risultati, secondo quanto comunicato dall’Amministrazione, cominciano ad arrivare. La raccolta differenziata ha infatti superato l’83% dei rifiuti totali. “Un risultato eccezionale, bravi arcoresi!” ha commentato su Facebook l’assessore all’ecologia Fausto Prego.

Con l’introduzione dell’ecuosacco l’indifferenziato destinato all’inceneritore è infatti più che dimezzato (-53%).  Sono invece aumentati in modo sensibile i rifiuti riciclabili. La frazione multipack ad Arcore ha registrato in questi sei mesi un +37%, il vetro +21,6%, la carta cartone +12,4% e l’umido +11,1%.

Resta il problema dello scorretto uso dei cestini – ha precisato l’assessore Perego-  è aumentato il conferimento scorretto. Abbiamo fatto campagne informative ma ancora non va bene. Vedremo con la Giunta. Personalmente sono per togliere i cestini grandi, che si prestano ad un utilizzo improprio, sostituti da cestini per piccoli rifiuti e deiezioni canine”.