Bovisio Masciago in Festa: tradizione, giochi e attrazioni per tutti

19 settembre 2019 | 00:05
Share0
Bovisio Masciago in Festa: tradizione, giochi e attrazioni per tutti

Dalle 9 alle 19, nel pieno centro della città, si svolgeranno attività per tutti i gusti e per tutte le età.

Domenica, 22 settembre, scocca l’ora di Bovisio Masciago in Festa. Il tradizionale appuntamento della quarta domenica di settembre, animato grazie alla preziosa attività degli Amici della Mergasciada.

Dalle 9 alle 19, nel pieno centro della città, ci sono attività per tutti i gusti (non mancano anche le proposte gastronomiche) e per tutte le età che non mancheranno di richiamare migliaia di persone anche dalle città limitrofe.

Si passa dal mercatino dell’usato organizzato dai ragazzi alla riscoperta dei giochi tradizionali da cortile. Dalla tradizione contadina con i carri agricoli con i prodotti tipici della Brianza, alla tradizione musicale con la presenza della banda.

Alle 12 l’aperitivo in piazza offerto dagli Amici della Mergasciada. Poi spazio agli hamburger e alle birre artigianali con Jolly Blue, così come allo spettacolo di specialità da gustare con Argot 48. Sarà presente la rosticceria greca “Apollo”, non mancherà la trippa da asporto preparata dagli Amici della Mergasciada (per prenotazioni telefonare al 333/725.48.33). In più la presenza della Pro Loco di Pedesina che permetterà di portare a casa Bitto Dop della Valgerola e polenta taragna della Valtellina.

Nel pomeriggio alle 15.30 il flash mob organizzato dall’Accademia Artedanza, giochi con la Protezione civile, presente anche con una mostra sui 20 anni di attività. Una mostra, per un altro anniversario importante, è quella della Pbm curata da Fabrizio Delmati per i primi 50 anni della nostra società sportiva.

I commercianti di via Roma e corso Italia saranno presenti con i loro prodotti, sorprese e bancarelle. Presenti alla giornata anche gli stand delle associazioni cittadine e l’esposizione di moto. In più una vera e propria chicca per appassionati: in occasione dei 100 anni dalla nascita di Fausto Coppi, la leggenda italiana del ciclismo, sarà esposta la sua Lancia Aurelia. Infine, a completare la ricca offerta, anche mostra dei poliedri di Leonardo.

Foto apertura archivio MBNews