Campionati Assoluti Meda: un argento e due bronzi per gli atleti brianzoli

16 settembre 2019 | 12:09
Share0
Campionati Assoluti Meda: un argento e due bronzi per gli atleti brianzoli

Sul podio Martina Maggio della Robur et Virtus di Villasanta, Davide Sborchia della Sampietrina Seveso e Yumin Abbadini della Pro Carate.

Cala il sipario, con un buon bottino per gli atleti brianzoli, sui Campionati Assoluti maschili (GAM), femminili (GAF) e di Trampolino (TE) di scena a Meda lo scorso weekend. Ben tre le medaglie conquistate dai ginnasti made in Brianza in una delle competizioni individuali più importanti d’Italia.

Nessun metallo prezioso ma lodevoli performance dei ginnasti made in Brianza nelle classifiche all-around. Per la maschile dominio assoluto di Ludovico Edalli del Centro Sportivo Auronautica Militare con il punteggio di 82.700. Secondo posto per Nicolò Mozzato della Spes Mestre con 82.000 e terza piazza per Lorenzo Galli dell’A.G.S. Dil. Eur con 80.850.

Bene l'”impronta brianzola” con il nono posto di Yumin Abbadini della Pro Carate (77.500), il 12esimo di Davide Sborchia della Sampietrina Seveso (76.550) e il 14esimo di Mirko Galimberti della Pro Lissone (76.050).

Nella sezione in rosa conquista il titolo italiano assoluto Asia D’Amato della Brixia Brescia (55.200). Argento con ottime esecuzioni a tutti gli attrezzi e 55 punti tondi per Desiree Carofiglio della Fanfulla 1874 Lodi. Bronzo per la campionessa uscente Giorgia Villa della Brixia con 54.700 che si deve accontentare della terza piazza in seguito ad un’uscita di pedana al corpo libero e una caduta in trave.

Vicina al podio la brianzola della Robur et Virtus di Villasanta Martina Maggio che si piazza in sesta posizione con 53.750 alle spalle dell’altra gemella D’Amato, Alice (54.350), e Elisa Iorio con 54.150 (Bixia Brescia) campionessa assoluta 2017.

Ottimi risultati invece nelle finali di specialità sui singoli attrezzi: argento alla trave per la villasantese Martina Maggio con il punteggio di 13.700. Davanti a lei Giorgia Villa (14.250) e terza posizione per Asia D’Amato (13.500).

Doppio bronzo invece nella maschile: Yumin Abbadini della Pro Carate con 13.750 conquista il terzo gradino alla sbarra alle spalle di Nicolò Mozzato (14.300) e Ludovico Edalli (14.050); mentre Davide Sborchia della Sampietrina Seveso è bronzo al corpo libero (13.750) dietro Nicola Bartolini (14.850) e Nicolò Mozzato (14.350) .

Un’ottima Italia sia maschile che femminile in vista degli imminenti Campionati del Mondo di Stoccarda (4-13 ottobre) dove saranno messi in palio gli importantissimi pass per le Olimpiadi di Tokyo 2020.

Incoronati durante il weekend anche i campioni italiani di trampolino elastico. Flavio Cannone (C.S. Esercito Italiano) con il totale di 106.710, conquista il suo 16esimo titolo in carriera seguito dagli atleti della Milano 2000 Dario Aloi con 105.325 e Samuele Patisso Colonna con 100.115.

Tra le ragazze domina Chiara Cecchi con 95.315 (Etruria ASD). Argento per Giorgia Giampieri con 93.880 (G.A. Chiaravalle) e bronzo per Costanza Michelini con 93.670 (Alma Juventus Fano).

Per le classifiche complete clicca qui
Foto by Aurora Colombo