Desio: a Parco Tittoni Davide Van De Sfroos e Emergency Day

Tre giorni, dal 6 all’8 settembre, tra ritmi londinesi, folk lombarda e gli amici di Emergency.
Ultime settimane di eventi a Parco Tittoni che si avvia ormai alla chiusura. Venerdì 6 settembre il Parco si trasforma per una sera nel famoso quartiere londinese, tra mercatini di qualità, musica live e fish&chips! (apertura cancelli ore 19.30 — inizio live ore 22 — ingresso 5 €). Toccherà alla band The Demis portare sul palco la storia del rock britannico, dalla British Invasion degli anni Sessanta fino a oggi, con un repertorio che più british non si può: Beatles, Pink Floyd, Clash, Joy Division, fino a Kasabian e Radiohead, passando per i vari periodi musicali (British Invasion, Rock psichedelico, Punk, New Wave, Brit Pop, Indie).
Sabato 7 settembre sul palco Davide Van De Sfroos, scrittore e cantautore simbolo del folk lombardo, e più precisamente dell’area del lago di Como, per uno dei dei concerti clou della stagione 2019 di Parco Tittoni (apertura cancelli ore 19.30 — inizio live ore 21.30 — ingresso in cassa 20 €, in prevendita 15 €). Nato a Monza e cresciuto a Mezzegra, piccolo borgo sul lago di Como, Davide Bernasconi (questo il suo vero nome) dopo le prime esperienze giovanili in un gruppo punk ha inventato il “blues lariano”, con canzoni in dialetto laghée che negli anni si sono affermate nel mondo della musica mainstream nazionale.
Con una band di sette elementi e vari strumenti che si affiancano a quelli convenzionali (tamburi a cornice, hang, fisarmonica, flauto traverso), Van De Sfroos regalerà nuove sfumature ai brani più famosi del suo repertorio. In diciassette anni di carriera, Van De Sfroos ha pubblicato sei album di inediti, ha vinto il Premio Maria Carta e due volte il Premio Tenco (“Miglior autore emergente” nel 1999 e come “Migliore album in dialetto” nel 2002). Ha pubblicato anche cinque romanzi editi da Bompiani e La Nave di Teseo.
Domenica 8 settembre appuntamento con Emergency Day, una giornata di festa, animazione per bambini e musica insieme agli amici di Emergency (apertura cancelli ore 17 – inizio concerto 21.30 – ingresso gratuito)
Programma Emergency Day:
Ore 17.30 – Animazione a cura della Commissione Cultura Alternativa di Carate Brianza insieme agli ospiti titolari di protezione umanitaria e asilo politico della casa Cantoniera di Carate Brianza
Ore 17.30 – Truccabimbi
Ore 18.30 – Percussionisti Anonimi
Ore 19.15 – Danza del Ventre con Yvonne Gorrara Danza di Milano
Ore 20.00 – Mohammed Ba, intervento e live (main stage)
Ore 20.30 – “Si fa in fretta a dire satira” – quattro chiacchiere con Alberto Patrucco.
Ore 21.00 – Testimonianza di EMERGENCY
Ore 21.30 – Vino Raro LIVE – Omaggio a Rino Gaetano
Informazioni:
Orari Parco Tittoni
dal lunedì al mercoledì dalle 19.30 alle 01.00 (chiusura bar alle 00.30).
dal giovedì al sabato dalle 19.30 alle 02.00 (chiusura bar alle 01.30).
la domenica dalle 18.00 alle 01.00 (chiusura bar alle 01.30).
Bar e punto di ristoro sempre aperti
Come arrivare in treno
fermata Desio (Trenord linea S9)
Ultimo autobus sostitutivo per Milano Centrale ore 00.24
Come arrivare in auto
Valassina (Milano – Lecco): Uscita Desio Sud e Desio Centro
Valassina (Lecco – Milano): Uscita Desio Nord
Milano – Meda: Uscita 9 Binzago.
Dove parcheggiare (a pochi minuti a piedi dal parco)
P1: Stazione FS
P2: Zona Consorzio Desio Brianza
P3: via Milite Ignoto
P4: via G. Pascoli