DieciKappa Chrono da record ieri sera nel centro storico di Monza

23 settembre 2019 | 02:25
Share0
DieciKappa Chrono da record ieri sera nel centro storico di Monza

Una gara da ricordare sia al femminile che al maschile la 10K 2019, capitanata dal sindaco Dario Allevi, ha ospitato i 71 atleti di 25 nazioni.

Due record favolosi ieri 21 settembre 2019 a Monza dove le emozioni sportive sono di casa. Aweke Yimer del Bahrain con 29:48 ha tolto più di un minuto al precedente 30’39” di David Nikolli mentre, per la stessa nazione, Bontu Rebitu ha migliorato il crono di Elena Romagnolo da 34’08” a 32’51.

Un evento di respiro internazionale capace di regalare ai tanti tifosi e appassionati uno spettacolo agonistico di elevato livello grazie anche alla disputa (con una classifica a parte) del Campionato del Mondo delle Forze di Polizia con 71 atleti in gara (46 maschi e 25 femmine) di 25 Paesi da tutto il mondo.

A dare il benvenuto il sindaco Dario Allevi con l’Assessore allo Sport Andrea Arbizzone, il presidente del CRL Fidal Gianni Mauri, voce da sempre della manifestazione, il vicepresidente CRL Fidal, nonché in passato maratoneta azzurro, Luca Barzaghi e il presidente di Fidal Milano Paolo Galimberti oltre ai tanti sponsor vicini alla manifestazione giunta alla 12ma edizione. Alle spalle di Yimer, con una condotta di gara entusiasmante, Sergiy Polikarpenko per l’Italia, capace di chiudere in volata in 30’00” davanti a Dejenee Mootumaa (BHR) terzo in 30’01”. Di assoluta qualità anche la gara femminile con l’argento a Martha Yota (BHR) in 33’53” e il bronzo alla bielorussa Nina Savina con 34’15”. Tra gli azzurri in evidenza anche Yassin Bouhi quinto con 30’55”.

Ottime prestazioni di fronte al folto pubblico monzese anche nella DIECIK CHRONO per i tesserati Fidal con Andrea Astolfi (Cus Pro Patria Milano – ha un PB di 1h08’58” nella mezza maratona) che ha lanciato la sfida per il podio, gomito a gomito negli ultimi metri, al compagno di squadra tunisino Aymen Ayachi: 31’53” e 31’55” per i due allievi di Giorgio Rondelli. Terzo Fabio Ciati (Ballotta camp / 31’56”). Al femminile è la varesina Silvia Oggioni (Pro Sesto), seguita dal tecnico Silvano Danzi, ad aggiudicarsi il gradino più alto del podio con un ottimo 34’39” giungendo 7ma assoluta davanti allo junior di casa Matteo Burburan (Forti e Liberi Monza /35’21”). Oro ai Campionati del Mediterraneo under 23 nel 2016 Silvia, nello stesso anno, ha vinto pure il titolo italiano promesse dei 5000 metri. Alle sue spalle, per la Bracco Atletica, la mezzofondista e siepista Najla Aqdeir (38’23”) e Sarah Martinelli (GP Quadrifoglio/40’06”).
A chiudere la manifestazione alla grande, nella staffetta durante la Chrono, tutti i ragazzi dell’associazione Silvia Tremolada Onlus capitanati dal Presidente Silvio Vigoni insieme agli atleti della Forti e Liberi Monza. Per esprimere la felicità al via di Francesco e Luca, che si allenano costantemente, non ci sono parole.

DIECIK POPULAR – Come sempre una festa dello Sport per tutti dedicata alle famiglie, ai gruppi di amici o di colleghi, dove il divertimento è protagonista e la fatica una buona compagna. Su tutti i runners sono Luca, portiere dell’Apo Vedano, e Veronica, praticante Cross Fit in una palestra di Monza, i più veloci sul suggestivo tracciato di 5 km. Ma i più applauditi sono i “cuccioli” Davide e Nicolas, 7 anni, capaci di chiudere il percorso in poco più di 21 minuti accompagnati dai loro papà che sprizzavano orgoglio da tutti i pori. Evviva lo Sport!

ALBO D’ORO MASCHILE

  1. 2008  Migidio Bourifa (Atl. Valle Brembana) 31’25”
  2. 2009  Amor Rached (Pro Sesto) 31’05”
  3. 2010  Paolo Finesso (Ginn. Comense 1872) 30’56”
  4. 2011  Lahcen Mokraji (Daini Carate Brianza) 30’53
  5. 2012  Lahcen Mokraji (Daini Carate Brianza) 30’50”
  6. 2013  Giuseppe Molteni (Atl. Lecco Colombo) 33’09”
  7. 2014  Danilo Goffi (Monza Marathon Team) 31’24”
  8. 2015  Ahmed Nasef (Atl. Ponzano) 30’43”
  9. 2016  Lahcen Mokraji (Atl. Desio) 31’20”

2017 2019 Aweke Ymer (BHR) 29’48” (Record della manifestazione)

ALBO D’ORO FEMMINILE

2008 Lucilla Andreucci (Forestale) 36’03”
2009 Marzena Michalska (Fiamme Oro Padova) 36’27”
2010 Cecilia Sampietro (Ginn. Comense 1872) 37’49”
2011 Anna Maria Mazzetti (Friesian Team) 36’04”
2012 Elena Romagnolo (CS Esercito) 34’08”
2013 Elena Romagnolo (CS Esercito) 35’17”
2014 Chiara Rossi (Atletica Monza) 38’15”
2015 Ivana Iozzia (Calcestruzzi Corradini) 36’20”
2016 Claudia Gelsomino (Atletica Palzola) 36’40”
2017 Chiara Rossi (Atletica Monza) 38’47”
2018 Chiara Mazzetto (Cus Pro Patria Milano) 40’49”
2019 Bontu Rebitu (BHR) 32’51” (Record della manifestazione)

(FOTO di Roberto Mandelli)