Taglio del nastro per Expo Brianza 2019: una fiera in crescita

Parte la 39^ edizione di Expo Brianza. 200 espositori fanno rete assieme alle istituzioni
Taglio del nastro per la 39^ edizione di Expo Brianza. Una kermesse annuale in continua crescita, il cui obiettivo è fare rete. L’evento fieristico, in calendario dal 28 settembre al 6 ottobre, rappresenta una sorta di sinergia sussidiariatra imprese, categorie di associazione e consumatori.
La location è sempre la stessa, l’area espositiva di Bovisio Masciago lungo la Statale dei Giovi. Tra le associazioni di categoria presenti ecco, Unione Artigiani di Monza e Brianza, Confcommercio e il Cna. Novità di quest’anno il Parco Regionale delle Groane e della Brughiera Briantea che è entrato a tutti gli effetti a far parte del comitato organizzatore di Expo Brianza.
L’AREA ESPOSITIVA
Sei mila metri quadri e 200 stand. Quattro in più rispetto l’edizione del 2018. Otto, invece, sono i comuni partecipanti. Bovisio Masciago,Varedo, Limbiate, Cesano Maderno, Seveso, Lazzate e i nuovi arrivati Ceriano Laghetto e Barlassina. Una rete sinergica che vuole esaltare il lavoro degli artigiani brianzoli e non, che operano sul mercato territoriale. Un’occasione per farsi toccare con mano. Una fiera, del resto, non può vivere di soli prodotti, ma deve vivere attraverso le relazioni territoriali cucite intorno.
Per maggiori info e per consultare il programma completo, visita il sito dedicato