GP d’Italia 2019 vince la Ferrari. Leclerc: “Un sogno trionfare a Monza!”

8 settembre 2019 | 23:59
Share0
GP d’Italia 2019 vince la Ferrari. Leclerc: “Un sogno trionfare a Monza!”

La Ferrari di C. Leclerc parte in pole position, domina la gara e taglia il traguardo

Oggi, dopo 9 anni, la Ferrari torna a sfrecciare vittoriosa nel “suo” Tempio della Velocità.

Dopo la vittoria della Ferrari in Belgio, Leclerc, il più giovane pilota ad aver vinto un GP in casa Maranello, ha ottenuto il tempo migliore sia durante le prove libere, che durante la sessione di qualifica ufficiale. Il cavallino rampante brucia letteralmente l’asfalto dell’Eni Circuit. Sulla griglia di partenza  ecco in pole position la Ferrari di Leclerc con un tempo di 1:19:307.

Il monegasco ha dimostrato non solo di saper tenere il piede giù al momento giusto, ma anche di avere il sangue freddo per tenere dietro prima Hamilton e poi Bottas con le Mercedes. Disastro Vettel con l’altra Ferrari che dopo un testa coda è entrato in collisione con un altro pilota, Stroll ed è finito nelle retrovie. La differenza l’ha fatta la testa.

LA GARA

Sono le 15.10 quando parte il conto alla rovescia sulla griglia di partenza. Piedi schiacciati sugli acceleratore, Il rombo dei motori saluta il Tempio della Velocità. Sale la tensione, secondo dopo secondo. Il verde s’accende. Buona la partenza per Hamilton, meno buona per Leclerc. Bottas prova a prendere l’esterno su Hamilton alla prima variante, ma poi il leader del mondiale si difende. Nel frattempo Vettel retrocede al 5 posto dopo l’attacco di Hulkenberg.

Il giovane ferrarista di Monaco, Charles Leclerc, mantiene invece la posizione in testa al gruppo, ma un pericoloso corpo a corpo con Hamilton, introno al ventesimo giro, lo mette in difficoltà. Leclerc cerca di resistere, ma viene sorpassato e passa in terza fila. Recupera terreno. Sorpassa i suoi avversari  uno ad uno. Il padrone di casa è lui e il rombo del suo motore lo chiarisce in modo perentorio.

Il trio che guida in testa le 21 frecce dell’Olimpo è composto da C. Leclerc, Hamilton e Bottas. Vettel invece retrocede nelle schiere più folte del gruppo al 16° posto.

La gara avanza in tensione fino alla fine. Un piccolo, ma grave errore tecnico, proprio a pochi giri dalla fine, spedisce Hamilton in fuori gioco dritto al terzo posto. Leclerc e Bottas si giocano, curva dopo curva, il successo della gara.

Due giri alla fine. Leclerc stringere i denti con un duro testa a testa con Bottas. La Ferrari si conferma vittoriosa e Leclerc  porta a casa la sua seconda vittoria consecutiva dopo il Belgio, consacrandosi eroe del Tempio della Velocità. Erano 9 anni che il cavallino rampante non vinceva più a Monza.

È stato un fine settimana lungo a Monza. Un calendario ricco di feste e di eventi, tutti collegati al Gran Premio d’Italia, ha scandito il ritmo in città, il cui autodromo, quest’anno, spegne le 90 candeline (clicca qui per il resoconto).

Ampia l’affluenza del pubblico, che un po’ da tutto il mondo è venuto a fare il tifo per la Ferrari. Del resto i risultati di Leclerc hanno contribuito in modo determinante all’aumento degli spettatori. Voci ufficiose – i dati ufficiali saranno snocciolati durante la conferenza stampa prevista domani presso il comune di Monza – parlano di una partecipazione da record, che supera quella dei 187 mila del 2018. Sono circa 200 mila, infatti, le presenze registrate durante l’intero fine settimana con le prevendite dei biglietti che hanno incassato un +5% rispetto l’anno scorso.

Il GP d’Italia, quest’anno, si è aperto all’insegna di uno storico evento. La firma con Aci Italia, che consegna al Tempio della Velocità, Monza, il suo autodromo per altri 5 anni. Un risultato sperato e tanto atteso. Non è tuttavia il tempo né il momento di dormire sugli allori. Come ha specificato l’assessore allo Sport di regione Lombardia Martina Cambiaghi, “non dobbiamo dare per scontato il rinnovo del contratto né per quanto riguarda la concessione dell’autodromo né per l’accordo con Liberty Media. La firma è stata apposta e Monza avrà il suo GP sino al 2025, ma da adesso in avanti, lo sforzo necessario per poter arrivare pronti al centenario dell’autodromo – e quindi garantire un futuro rinnovo – è quello di modernizzare la struttura.

Guarda la foto galleria di MBNews:

Guarda la foto galleria con gli scatti di Alessio Morgese dell’agenzia E-mage: