
Siamo giunti finalmente alla trentesima edizione di una delle feste più amate in Brianza: dallo Street Food con il Festival degli artisti di Strada, alla grande Notte di Elvis, al concerto di Fiordaliso, alla notte bianca dello sport, fino alla fiera del bestiame e ai fuochi d’artificio.
Tutto pronto per il tradizionale appuntamento al quartiere Fuin di Seregno che, dal 6 al 16 settembre, ospiterà la trentesima edizione della festa della Madonna della Campagna.
Per celebrare il traguardo di una storia iniziata nel 1990, quest’anno l’Associazione Madonna della Campagna ha voluto fare le cose in grande, organizzando un’edizione da record: gli eventi in calendario sono più di venti, gli artisti coinvolti duecentocinquanta, oltre trenta le associazioni seregnesi e quasi cento i volontari. Per non parlare delle venticinque ore di musica live, dello Street Food, del passaggio della statua della Madonna della Campagna per le vie dell’animato quartiere e del grande tributo ad Elvis Presley con il coinvolgimento di 70 musicisti e vocalist.
L’evento era stato presentato dagli organizzatori prima della pausa estiva. Clicca qui per leggere le loro dichiarazioni
GLI EVENTI PRINCIPALI
Venerdì 6 settembre, all’apertura della festa popolare, la cucina tipica brianzola incontrerà il cibo di strada da tutto il mondo nello stand HOP HOP STREET e l’orchestra RAF BENZONI animerà la serata e farà danzare tutti i seregnesi e brianzoli presenti.
Durante Sabato 8 verrà invece celebrato il re del rock’n’roll Elvis con tre ore di spettacolo durante cui, grazie alla straordinaria voce di Nicola Congiu, si potranno ripercorrere i grandi successi del cantante.
Domenica 8 ospiterà il festival degli Artisti di Strada che intratterrà i grandi ma soprattutto i piccini: durante la mattinata, oltre ad essere allestita la Casa del Clown con i truccabimbi e le sculture con i palloncini, sfileranno trampolieri, acrobati e giocolieri rendendo magica l’atmosfera.
Mercoledì 11 si entra definitivamente nel cuore della festa con la processione Mariana e le fiaccole che illumineranno tutte le vie del quartiere, Giovedì 12Fiordaliso si esibirà in un concerto live, Sabato 14 la grande orchestra di Franco Bagutti renderà indimenticabile la notte bianca e SportiVol trasformerà l’area di via Cagnola in un grande villaggio sportivo; Domenica 15 si festeggerà la venticinquesima edizione della fiera del bestiame mentre Lunedì 16 si concluderà in grande stile con i tradizionali fuochi d’artificio.
Il programma completo di tutti gli eventi che caratterizzeranno questa 30esima edizione della festa popolare in via Cagnola (zona Fuin) lo potete trovare qui.