Gran Premio d’Italia: eventi, viabilità e curiosità

Tutto pronto per la 90^ edizione del Monza GP. Ecco le info e gli eventi collaterali
La tensione sale. I motori delle monoposto si scaldano. È tutto pronto per la 90° edizione del Gran Premio di Monza. Il cuore Rosso, Ferrari e la speranza di vedere le vetture rampanti conquistare la vittoria. Come lo scorso weekend in Belgio.
L’appuntamento è fissato alle 15:10 di domenica 8 settembre. Quando si accenderanno i semafori della quattordicesima tappa del Mondiale 2019 di Formula 1, il Gran Premio Heineken d’Italia.
Grandi aspettative per la Ferrari, reduce dalla vittoria di Spa-Francorchamps dove Charles Leclerc, astro nascente della prestigiosa casa di Maranello, ha firmato il suo primo sigillo in carriera sancendo anche un primato: Charles è infatti il più giovane pilota ad aver vinto un GP nella storia del Cavallino. Sorge spontanea e speranzosa la domanda: riuscirà la Rossa a ripetersi davanti al pubblico monzese regalando un’altra gioia a tutti i suoi tifosi, in quella che è una stagione non proprio soddisfacente?
CITTÀ IN FESTA – GLI EVENTI PRINCIPALI
Il tempio della velocità, il Monza Eni Circuit, è dunque pronto per accogliere le sue frecce volanti. La città di Monza, invece, è nel pieno del suo fermento. Durante l’atteso Monza Fuori GP 2019 non mancheranno infatti i molteplici eventi collaterali promossi dal Comune di Monza. Da giovedì 5 a domenica 8 settembre. Quattro giorni fitti di eventi per coinvolgere tutta la città e per offrire a residenti e turisti, l’opportunità di vivere e visitare Monza a tutto tondo. “Il Gran Premio di Monza – spiega Massimiliano Longo, assessore alla Cultura -, continua a restare l’evento più importante proprio perché costituisce una fondamentale vetrina per il turismo della città. Sono infatti molto contento di offrire tante opportunità agli sportivi e ai turisti in visita. Mai come quest’anno Monza ha potuto contare su così tanti eventi trasversali. Primo tra tutti – sottolinea Longo – è la mostra “Campioni nel cuore“, che aprirà i suoi battenti in Arengario giovedì 5 settembre, rimanendo in mostra fino al 22 (clicca qui per maggiori info).
MONZA FUORI GP
Dal 5 al 8 settembre, si è detto. Un lungo weekend in cui va in scena il Monza Fuori GP. Saranno4 giornate di festa dedicate ai motori e non solo. Protagonista della kermesse sarà anche la musica, il gusto e soprattutto il divertimento. Un divertimento verrà anticipato mercoledì 4 settembre alle ore 20.45 e che ha un sapore del tutto solidale. A servire l’assist è la Nazionale Piloti che, sul campo dello Stadio Brianteo, affronta la squadra di calcio di Assolombarda. La partita è promossa dalla Fondazione Mondiale Piloti per la Solidarietà Onlus in collaborazione con l’Ac Monza (leggi qui la notizia).
BIASSONO GP
Non da meno è il calendario che caratterizza il Biassono GP. Manca solo pochi giorni, ma i semafori si sono già accesi. Pronti, partenza, via. Il comune, dopo le storiche edizioni del “fuori GP”, si prepara alla V edizione del Biassono GP. Un evento che fa da contraltare al Gran Premio di Monza e la cui inaugurazione ufficiale avverrà venerdì 6 settembre a partire dalle 19. Assieme all’ormai classica gara di F1 a pedali, numerosi saranno gli eventi trasversali tra cui i diversi concerti.
SCUDERIA CGIL IN POLE POSITION
A scendere in pista, almeno virtualmente e in modo simbolico, c’è anche Cgil di Monza e Brianza che avvia una campagna di informazione destinata a tutti i lavoratori impiegati nell’organizzazione dell’evento motoristico. “FAI un pit stop ai box Cgil e vinciamo, insieme, la gara dei diritti!” È lo slogan programmatico ideato dal sindacato per il progetto di comunicazione che vedrà coinvolte fino alla domenica della gara decine di sindacalisti con l’obiettivo di offrire assistenza e informazioni utili a tutti i lavoratori, a prescindere dal settore e dalla tipologia contrattuale: “Tuteliamo il lavoro in tutte le sue forme”. È il messaggio del volantino distribuito dall’associazione sindacalista nel parco e nei luoghi degli eventi del “Monza Fuori Gp”. La campagna di sensibilizzazione è promossa da Filcams-Cgil, la categoria che rappresenta i lavoratori del commercio, del turismo e dei servizi, e da NIdiL-Cgil, la categoria che tutela i lavoratori in somministrazione e i lavoratori atipici. Ma è sostenuta anche da Inca, il patronato della Cgil che tutela i diritti delle persone in ambito previdenziale e sociale. M.Ag.
CONFARTIGIANATO MOTORI CONFERMA LA SUA PASSIONE PER LA VELOCITÀ
Scende in pista anche l’associazione di categoria Apa Confartigianato con la 37esima edizione di Confartigianato Motori. L’appuntamento, che si terrà presso la sede provinciale dell’associazione, a Monza in viale Stucchi giovedì 5 settembre, verrà deliziato dal cocktail party “Dalle corse alla strada”. La kermesse – spiegaGiovanni Barzaghi, presidente di APA Confartigianato Imprese – nasce dall’idea di offrire ai riparatori delle auto di serie che rappresentiamo un collegamento prestigioso con il settore motoristico sportivo. Riconosciamo da sempre alla Formula 1 e al Motorsport un ruolo fondamentale nello sviluppo di nuove tecnologie che successivamente vengono installate sulle auto di serie”. (Leggi l’articolo completo per maggiori info)
VIABILITÀ, TRAFFICO E SICUREZZA
L’evento principale. Il Gran Premio. E poi, tutti gli eventi collaterali. Spettatori brianzoli e non solo. Tanti turisti un po’ da tutto il mondo soprattutto. La macchina organizzativa sta girando a pieni regimi per rendere più fluido il traffico evitando così situazioni di disagio. Un apposito piano integrato di viabilità e trasporti è infatti stato studiato (leggi qui l’articolo completo).
PROGRAMMAZIONE GRAN PREMIO DI MONZA:
Grandi aspettative nella speranza di vedere trionfare il Cavallino Rampante. Tutto inizierà venerdì 6 settembre con le prime due sessioni di prove libere. Alle 11 la prima. Alle 15 le seconde. Sabato 7, alle 12:00, andrà invece in scena la terza sessione, prima della qualifica delle 15:00. I semafori si accenderanno quindi in via ufficiale per la gara, alle 15:10 di domenica 8 settembre.
Il GP d’Italia verrà trasmesso in diretta sui canali Sky Sport e in chiaro (qualifiche e gara) su TV8.
CLASSIFICA MONDIALE
In fuga, alla testa della classifica, e sempre più vicino alla conquista del suo sesto titolo iridato, compare il nome di Lewis Hamilton, che dopo la vittoria del Belgio, allunga a 65 punti la differenza con il britannico suo compagno di squadra, Valtteri Bottas. Il team Red Bull rimane invece stabile al terzo gradino del podio con il belga Max Verstappen. Fuori dal podio, ma comunque in zona di alta classifica, Sebastian Vettel e Charles Leclerc rispettivamente al 4^ e 5^ posto della classifica.
Di seguito la classifica del Mondiale piloti e squadre F1 2019.
Classifica Squadre F1:
Foto di Alessio Morgese (Agenzia Emage )