Salute mentale: torna l’(H)-Open day di Onda. Incontri agli Istituti Clinici Zucchi di Monza

27 settembre 2019 | 14:32
Share0
Salute mentale: torna l’(H)-Open day di Onda. Incontri agli Istituti Clinici Zucchi di Monza

Saranno offerti gratuitamente servizi clinico-diagnostici e informativi dedicati alle donne che soffrono di ansia, depressione, disturbi dell’umore e del sonno, psicosi e disturbi del comportamento alimentare.

Onda – Osservatorio Nazionale sulla salute della donna e di genere torna a parlare di salute mentale lanciando la sesta edizione dell’(H)-Open day dedicato a chi soffre di disturbi psichici, neurologici e del comportamento alimentare, in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale che si celebra il 10 ottobre.

Le strutture aderenti al progetto su tutto il territorio nazionale apriranno le porte al pubblico con consulti, colloqui psicologici, sportelli di ascolto, info point, conferenze, distribuzione di materiale informativo sulla salute mentale e poster specifici su schizofrenia e suicidio giovanile. L’obiettivo è sensibilizzare la popolazione sull’importanza della diagnosi precoce e favorire l’accesso alle cure, aiutando a superare pregiudizio, stigma e paure legate alle malattie psichiche.

Il disagio psichico è in continuo aumento a livello globale e il tema della salute mentale è destinato ad acquisire un ruolo centrale nel dibattito sulla salute. Iniziative come l’H-Open day intendono sia avvicinare alle cure sia contribuire a migliorare la conoscenza delle patologie psichiche per ridurre lo stigma e la paura ad esse associate.

“La giornata mondiale della salute mentale come ogni anno ci permette di fare luce sulla complessità del problema a livello mondiale. Quest’anno la giornata è dedicata alla prevenzione dei suicidi, un tema attualissimo considerato che il suicidio è tra le prime 20 cause di morte a livello globale, con una netta prevalenza degli uomini sulle donne (78% a 22%)” spiega Francesca Merzagora, Presidente Onda. “Onda, anche quest’anno, ripropone la sua iniziativa più consolidata, un H-Open day dedicato alla salute mentale giunto alla 6a edizione. Il 10 ottobre in oltre 140 strutture tra ospedali Bollini Rosa e non e presidi territoriali, la popolazione avrà modo di avvicinarsi alle varie patologie legate alla mente e ai servizi di cura. Visite specialistiche gratuite, consulti, conferenze, test di valutazione e punti informativi presso gli ospedali aderenti all’iniziativa, daranno la possibilità di accedere ai trattamenti e di superare stigma e paura nei confronti delle varie patologie mentali. Questa iniziativa, cresciuta nel tempo, ha consentito negli anni di offrire servizi (oltre 500 nel 2018) in modo sempre più capillare contribuendo ad un’azione di sensibilizzazione verso il singolo e le comunità territoriali”.

“Il tasso della mortalità in Italia per suicidio è tra i più bassi in Europa (6 ogni 100.000 rispetto alla media di 11). A tutt’oggi nella classe di età 15-29 anni il suicidio è la seconda causa di morte. Al secondo posto le ragazze dai 15 ai 19 anni, al terzo posto i ragazzi”spiega Claudio Mencacci, Presidente della Società Italiana di Neuropsicofarmacologia e Direttore del Dipartimento di Neuroscienze e Salute Mentale, ASST Fatebenefratelli-Sacco, Milano. “Tra i modelli comportamentali a rischio, oltre a quelli di utilizzo di alcol e droga, vi sono quelli “invisibili” rappresentati da eccesso di uso dei media, sedentarietà e carenza di sonno. Diversi studi hanno evidenziato negli under 18 una correlazione tra consumo di cannabis e aumento della depressione, pensieri suicidari e suicidio, 3 volte più elevati in questa fascia di età”.

Tra gli ospedali che aderiscono all’iniziativa anche gli Istituti Clinici Zucchi di Monza, che giovedì 10 ottobre offriranno alle pazienti la possibilità di svolgere un colloquio psichiatrico finalizzato alla diagnosi, prevenzione e al trattamento della depressione post-menopausale, dalle ore 14.00 alle 16.30.

Per informazioni e prenotazioni: tel. 039 8383265 – da lunedì 30 settembre a giovedì 3 ottobre, dalle ore 09:00 alle 12:00 e dalle ore 14:00 alle 17:00.

Lo stesso giorno, dalle ore 17.00 alle 19.00, presso l’ospedale si terrà un incontro aperto al pubblico, durante il quale interverranno il dottor Gianluigi Mansi, responsabile dell’Unità operativa di Riabilitazione psichiatrica, e il dottor Mario Mignini Renzini, responsabile dell’Unità operativa di Ginecologia, che affronteranno il tema della depressione post-menopausale.

Sul sito www.bollinirosa.it è possibile visualizzare l’elenco dei centri aderenti con indicazioni su date, orari e modalità di prenotazione.

Per maggiori informazioni visitare il sito www.bollinirosa.it o inviare una e-mail a segreteria@ondaosservatorio.it.

L’(H)-Open day Salute Mentale gode del Patrocinio della Società Italiana di Psichiatria (SIP), della Società Italiana di Neuropsicofarmacologia (SINPF) e della Società Italiana di Psichiatria Geriatrica (SIPG) ed è reso possibile anche grazie al contributo non condizionato di Angelini, Janssen, Lundbeck e Neomesia.