La scienza di nuovo protagonista a Monza con MEETmeTONIGHT

In programma esperimenti, dimostrazioni dal vivo e laboratori interattivi attendono grandi e piccini.
Venerdì 27 e sabato 28settembre torna a Monza l’appuntamento con la scienza di MEETmeTONIGHT, l’iniziativa culturale aperta ai cittadini che l’Università di Milano-Bicocca e il Comune di Monza portano in piazza Roma sotto ai portici dell’Arengario dalle 10 alle 22.
Venerdì 27 settembre, alle 10.30, la manifestazione prenderà il via con il taglio del nastro, alla presenza della professoressa Maria Grazia Valsecchi, direttore della scuola di Medicina e chirurgia dell’Università di Milano-Bicocca, dell’assessore all’Istruzione del Comune di Monza, Pier Franco Maffè, di Gianni Tartari del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) e di Enrico Boerci, presidente di BrianzAcque.
Esperimenti, dimostrazioni dal vivo e laboratori interattivi attendono grandi e piccini. I ricercatori guideranno i visitatori all’interno degli stand coinvolgendoli in numerose esperienze che li vedranno toccare con mano i prodotti della scienza e della ricerca: dalla medicina all’economia, all’informatica.
Come l’anno scorso, anche stavolta la mattinata del venerdì è dedicata alle scuole; mentre dalle 15 di venerdì e per tutta la giornata di sabato le attività, completamente gratuite, saranno aperte a tutti.
Per visualizzare il PROGRAMMA COMPLETO clicca qui
Foto apertura archivio MBNews