Monza, ancora pesci morti nel Lambro. Da accertare le cause

20 settembre 2019 | 21:43
Share0
Monza, ancora pesci morti nel Lambro. Da accertare le cause

Tornano a morire i pesci nel Lambro. Cause ancora da accertare.

Una decina di pesci privi di vita sul letto del Lambro. È l’ora più calda del giorno e da Monza scatta la segnalazione. Ma la faccenda non si chiude qui.

Molti cittadini non si sono accorti, ma stamattina camminando sul ponte di Via Bergamo, proprio sotto i loro piedi, c’erano una decina di pesci morti adagiati sull’alveo del fiume Lambro. Alcuni anche già in decomposizione.

Dopo le numerose morie di quest’estate, il fiume che attraversa il centro cittadino torna a far preoccupare. Sono infatti almeno tre le occasioni in cui sono partite segnalazioni pubbliche: il 13 e il 18 giugno e il 2 luglio.

Una delle motivazioni possibili è quella dell’eutrofizzazione delle acque che si verifica nei punti in cui le acque sono più basse, a causa delle alte temperature e della mancanza di pioggia. L’acqua si scalda e l’ossigeno si riduce. Così i pesci in prossimità dei tratti più bassi del Lambro si trovano in difficoltà.

Da quattro anni le piogge sul nostro territorio – già a giugno aveva puntualizzato il Parco Valle Lambro – si sono ridotte del 30%e questo causa la riduzione della portata idrica nel reticolo fluviale”. È proprio in uno di questi momenti di magra che Legambiente, allarmata per l’acqua maleodorante e per il rischio di contaminazioni inquinanti, a Marzo aveva denunciato al Comune alcuni rivoli anomali dalle sponde sotto la passerella dei mercati.

Ora starà alla polizia locale e ai tecnici del Comune fare le opportune verifiche.

Articolo di Ludovico Di Muzio