Monza e Brianza che fare questo weekend? Ecco gli eventi scelti per Voi!

Festival, eventi culturali e sportivi… ecco la nostra selezione di eventi!
Tanti gli appuntamenti in programma in questo primo weekend di autunno e ancora molte le proposte per una giornata all’aria aperta. Da non perdere a Monza la “Mezza di Monza”, la manifestazione podistica fra Autodromo e Parco, arrivata quest’anno alla 16° edizione. Si chiude la rassegna Ville Aperte in Brianza, l’iniziativa che apre i gioielli del territorio e propone visite guidate ed eventi collaterali.
A Lazzate piatti tipici e musica live con la tradizionale Sagra della Patata e i mercatini Sapori d’Autunno. Diverse le proposte anche per i bambini: laboratori gratuiti e degustazioni a Besana all’Apicoltura dell’Orto, giochi all’aria aperta tra attività nei campi, trattori e attrezzi d’epoca a Vimercate in occasione della Giornata sull’Aia.
Ma non finisce qui in calendario anche concerti, spettacoli di magia, esperimenti scientifici, mostre, e molto altro ancora. Ecco la nostra selezione di eventi per voi!
Pagina in continuo aggiornamento… per segnalare eventi inviate una mail a lucilla.sala@yahoo.it e redazione@mbnews.it
MONZA21 – “MEZZA DI MONZA”
[Monza]
Al via questa domenica 29 settembre alle ore 9.30 la Monza21 Half Marathon, la manifestazione podistica fra Autodromo e Parco, arrivata quest’anno alla 16° edizione. Previste 3 prove competitive sulle distanze di 10 e 21,097 e 30 km e tre non competitive sui 5, 10 e 21 km.
Per maggiori informazioni clicca qui
MONZA 12H CYCLING MARATHON
[Monza]
Sabato 28 settembre è in programma all’Autodromo di Monza la quinta Ganten Monza 12H Cycling Marathon, un gara per gli appassionati dell’endurance cycling che impegnerà i ciclisti per ben 12 ore, dalle 19:30 di sabato all’alba del giorno successivo. Alla gara si potrà partecipare individualmente o in team.
Per maggiori informazioni clicca qui
VILLE APERTE
[Brianza]
Torna dal 14 al 29 settembre 2019 Ville Aperte in Brianza, la manifestazione promossa dalla Provincia di Monza e Brianza che propone visite guidate alla riscoperta del patrimonio culturale della Brianza: un’edizione speciale con focus su “Leonardo, l’acqua e la Brianza” per celebrare i 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci.
Per maggiori informazioni clicca qui
SAGRA DELLA PATATA
[Lazzate]
Quest’anno doppio appuntamento con la Sagra della Patata di Lazzate: si parte da giovedì 26 a domenica 29 settembre e si prosegue da giovedì 3 a domenica 6 ottobre. Lungo le vie del Borgo saranno allestiti i tradizionali mercatini dei Sapori d’autunno, mentre in piazza Giovanni XXIII si troverà il ristorante della Sagra.
Per maggiori informazioni clicca qui
MONZA CITTA’ MAGICA
[Monza]
In programma dal 21-29 settembreMonza Città Magica, la kermesse con lo scopo di raccogliere fondi per il Paese Ritrovato: il primo villaggio dedicato ai malati di Alzheimer. Tantissime le iniziative in calendario tra esibizioni, spettacoli, galà e molto altro. Per il gran finale ospite il Mago Silvan, il mago più noto d’Italia.
Per maggiori informazioni clicca qui
GIORNATA SULL’AIA
[Vimercate]
Trattori, attrezzi d’epoca, attività nei campi e polenta per tutti. Torna all’Azienda Agricola Frigerio di Vimercate domenica 29 settembre la “Giornata sull’Aia”. In programma attività lavorative nei campi, giochi sull’aia per bambini, percorsi in cascina per conoscere la vita degli animali da cortile e polenta per tutti.
Per maggiori informazioni clicca qui
MEETMETONIGHT MONZA
[Monza]
Torna a Monza venerdì 27 e sabato 28settembre l’appuntamento con la scienza di MEETmeTONIGHT, l’iniziativa culturale aperta ai cittadini che l’Università di Milano-Bicocca e il Comune di Monza portano in piazza Roma sotto ai portici dell’Arengario. In programma esperimenti, dimostrazioni dal vivo e laboratori interattivi per grandi e piccini.
Per maggiori informazioni clicca qui
FESTA DEI POPOLI
[Lissone]
In programma sabato 28 settembre la seconda edizione della “Festa dei Popoli: Persone, Territorio, Mondo” a Lissone. L’evento ha come obiettivo quello di richiamare l’attenzione dei lissonesi di ogni età, sulla salute del mondo, sulle buone pratiche di risparmio energetico e sulle ripercussioni legate alle migrazioni ambientali.
Per maggiori informazioni clicca qui
DEGUSTAZIONI E LABORATORI ALL’APICOLTURA DELL’ORTO
[Besana in Brianza]
Due giorni immersi nella natura per conoscere il magico mondo delle api. L’Apicoltura dell’Orto di Besana Brianza organizza, sabato 28 e domenica 29 settembre, degustazioni e laboratori gratuiti per grandi e piccini. Sarà possibile assaggiare mieli biologici di altissima qualità e vedere da vicino il metodo di lavoro.
Per maggiori informazioni clicca qui
PERCORSI TEATRALIZZATI “SUI PASSI DELLA MONACA DI MONZA”
[Monza]
Ritornano i percorsi teatralizzati “Sui passi della Monaca di Monza” che offrono ai partecipanti un coinvolgente itinerario in città sulle tracce di suor Virginia de Leyva. Partendo dai Musei Civici, si potrà riscoprire la celebre vicenda attraverso una rievocazione teatrale degli atti del processo e delle pagine dei Promessi Sposi.
Per maggiori informazioni clicca qui
NOTTE BIANCA “SALUTIAMO L’ESTATE”
[Cesano Maderno]
Divertimento assicurato venerdì 27 settembre a Cesano Maderno in occasione della Notte Bianca “Salutiamo l’estate 2019” con tantissime iniziative in programma: musica, negozi aperti, buona cucina, mercatini e molto altro.
Per maggiori informazioni clicca qui
FESTIVAL PIANISTICO
[Villasanta]
Doppio appuntamento da non perdere a Villa Camperio a Villasanta. Al via la seconda edizione del Festival Pianistico con in programma due concerti Omaggio a Fryderyk Chopin, nel 170° anniversario della sua scomparsa. Il primo avrà luogo il 25 settembre e il secondo il 27 rispettivamente con i pianisti Valerio Premuroso e Maurizio Barboro.
Per maggiori informazioni clicca qui
PASSEGGIATA IN ROSA
[Varedo]
Al via la prossima domenica, il 29 settembre, a Varedo la Passeggiata in Rosa, una camminata non competitiva di 5 km per donne di tutte le età il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza. Il ritrovo è previsto in Villa Bagatti Valsecchi alle ore 9.00 mentre il via sarà dato alle ore 9.30.
Per maggiori informazioni clicca qui
FESTA DELLA MADONNA DI OTTOBRE
[Giussano]
Corteo storico, palo della cuccagna, spettacolo pirotecnico, giochi ed animazione per bambini, spettacoli teatrali e molto altro in arrivo a Giussano in occasione della Festa della Madonna di Ottobre. Le iniziative prenderanno il via sabato 28 settembre con la Cena Rievocazione Storica e si concluderanno lunedì 7 ottobre con lo spettacolo pirotecnico.
Per maggiori informazioni clicca qui
“CESANO MADERNO: FESTA 150 DI STORIA”
[Cesano Maderno]
Per i 150 anni dalla sua nascita il Comune ha organizzato una serie di eventi celebrativi che dal prossimo 20 settembre al 20 ottobre accompagneranno la città in un percorso collettivo alla riscoperta della sua storia e delle sue radici. Scopri tutti le iniziative in programma.
Per maggiori informazioni clicca qui
MOSTRE
SONY WORLD PHOTOGRAPHY AWARDS
[Monza]
Torna in Villa Reale a Monza, dal 13 settembre al 3 novembre, la mostra Sony World Photography Awards che permetterà di ammirare le fotografie vincitrici e finaliste del concorso.
Orari: da martedì a domenica ore 10.00-19.00 Lunedì chiuso
Per maggiori informazioni clicca qui
MOSTRA TOULOUSE LAUTREC. LA VILLE LUMIÈRE
[Monza]
Le prestigiose sale della Villa Reale di Monza, dal 10 aprile al 29 settembre 2019, ospiteranno la mostra “La ville lumière”, 150 opere provenienti dall’Herakleidon Museum di Atene per celebrare il percorso artistico di uno dei maggiori esponenti della Belle Époque: Henri de Toulouse-Lautrec.
Per maggiori informazioni clicca qui
MOSTRA DI VIDEOARTE “AI BORDI DELL’IDENTITA'”
[Lissone]
In esposizione al Mac– Museo d’Arte Contemporanea di Lissone “Ai bordi dell’identità, Videoarte contemporanea dalla Fondazione Han Nefkens”, una mostra di opere video che affrontano il tema dell’identità interculturale. Il progetto espositivo inaugurerà il 28 settembre alle ore 18:30 e sarà aperto al pubblico fino al 24 novembre.
Per maggiori informazioni clicca qui
MOSTRA I SETTE PECCATI CAPITALI
[Vimercate]
Il MUST Museo del territorio e Dima art&design di Vimercate presentano “I SETTE PECCATI CAPITALI” di Nina Khemchyan: dal 14 al 29 settembre, nelle sale espositive di Villa Sottocasa, sarà possibile ammirare un’opera dell’artista armena, prodotta disegnando continuativamente per 15 ore al giorno su un foglio di carta lungo oltre 50 metri.
Per maggiori informazioni clicca qui
…alle porte della Brianza
GUSTOSANDO IN VALTELLINA
[Valtellina]
Tornano i tour di antichi sapori alla scoperta dei piatti della tradizione e dei vini valtellinesi, tra storiche cantine e antichi borghi dislocati sulla Costiera dei Cech e nelle Valli del Bitto. Quattro i percorsi GUSTOSANDO in VALTELLINA proposti a Dazio/Caspano, Gerola Alta, Albaredo per San Marco e Dubino. Corti, cantine e locali tipici diventeranno i luoghi dove scoprire le ricette di antica memoria per un percorso del gusto che accontenterà tutti i cultori della buona cucina.
Per maggiori informazioni clicca qui
Foto apertura archivio MBNews by Luca Colnago