Brianzacque, al via la sostituzione di tutti i contatori dell’acqua della provincia MB

I lavori dureranno otto anni e prevedono per il primo biennio un investimento di 3,5 milioni di euro
Un maxi intervento di rinnovo dei contatori dell’acqua in tutta la provincia di Monza e Brianza. E’ quello partito in questi giorni gestito da Brianzacque e che vedrà a Ronco Briantino la realizzazione di una sperimentazione tecnologica di ultima generazione.
Il lavoro durerà 8 anni e porterà alla sostituzione totale dei 160mila apparecchi di vecchia generazione in tutto il territorio provinciale che lasceranno il posto ai contatori di nuova generazione già predisposti per la lettura da remoto dei dati.
Il progetto prevede un investimento importante: solo per il primo biennio sono stati messi a bilancio 3,5 milioni di euro.
Il progetto, chiamato da Brianzacque “Conta su di noi” è già partito e i tecnici sono già al lavoro a Barlassina. A essere coinvolte saranno tutte le utenze attive nei 56 comuni di Monza e Brianza, gestiti dalla monoutility dell’idrico. Il cambio dei contatori sarà effettuato gratuitamente, senza addebiti di costi per cittadini e imprese.
“Si tratta di un intervento importante che abbiamo programmato – ha spiegato il Presidente e Ad di BrianzAcque, Enrico Boerci- per adeguarci alle richieste diffuse dall’autorità e che avrà come risultato un ammodernamento complessivo dell’intera dotazione dei contatori, alcuni dei quali vecchi anche di 30-40 anni. L’intervento garantirà misurazioni dei consumi d’acqua più precisi con vantaggi traducibili in termini di sicurezza e di affidabilità delle rilevazioni con conseguente efficientamento del servizio idrico”.
La rimozione e la sostituzione dei 160 mila apparecchi di misura si è infatti resa necessaria a seguito dell’entrata in vigore di un decreto ministeriale in materia e si svilupperà per lotti.
Due i lotti interessati dai primi lavori che si protrarranno per 24 mesi: uno a Est e uno a Ovest del bacino territoriale dov’è attiva BrianzAcque, per un totale complessivo di 18 comuni. Nel Vimercatese, il cambio di contatori è in corso in 10 Municipi e riguarda 8.977 utenze suddivise tra Aicurzio, Bernareggio, Burago Molgora, Busnago, Carnate, Cavenago, Cornate d’Adda, Mezzago, Ornago, Ronco Briantino e Sulbiate. In zona Brianza Nord e Groane, l’operazione coinvolgerà 7 località per un totale di 9.086 utenze posizionate ad Albiate, Barlassina, Briosco, Ceriano Laghetto, Cogliate, Sovico e Triuggio. Si comincerà dai contatori posati in data antecedente il 2010.
Modalità di espletamento dell’attività di sostituzione
BrianzAcque ha appaltato l’attività a ditte esterne e specializzate in questo genere di servizi. I singoli utenti verranno contattati dalle imprese incaricate che, previo preavviso nelle zone di volta in volta interessate, procederanno alla sostituzione del vecchio apparecchio. Per informazioni e verifiche è attivo il Servizio Clienti di BrianzAcque, Numero Verde 800.005.191, attivo dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 19.30. Per eventuali problemi successivi al cambio di apparecchiature e per emergenze di carattere tecnico, contattare il Numero Verde di Pronto Intervento: 800.104.191.
Ronco Briantino e il progetto pilota di smart metering
Il progetto “Conta su di Noi” vede una particolare sperimentazione a Ronco Briantino. Nel piccolo comune , con una popolazione di circa 3.500 abitanti, ha infatti preso il via un progetto pilota di smart metering, riferito a tutte le 703 utenze attive nel raggio del territorio urbano. Più in dettaglio, il progetto consiste nell’installazione di contatori intelligenti, i tecnici hanno iniziato i lavori in questi giorni, in grado di rilevare il consumo di risorsa idrica fino a sei volte al giorno e di trasmettere le letture direttamente al server aziendale, collocato nella sede di BrianzAcque di Cesano Maderno.
Numerosi i vantaggi: non esisteranno più le letture del contatore nel senso che i dati dei consumi verranno acquisiti direttamente in remoto in tempo reale e con maggior precisione. Il progetto, finanziato per 250 mila euro, avrà una durata di tre mesi, sino a fine novembre 2019.
“I vantaggi saranno numerosi- ha commentato Ludovico Mariani, direttore dell’Area tecnica di BrianzAcque-. I nuovi contatori che stiamo posizionando a Ronco Briantino saranno in grado di comunicare in tempo reale il flusso, le segnalazioni, eventuali disservizi e anomalie della rete. Abbiamo scelto questo Comune per la piccola dimensione e sarà un progetto pilota. Tutti i contatori che stiamo installando nel resto della Brianza sono infatti predisposti per la lettura in remoto con apparato elettronico e anche in questo caso i dati potranno essere trasmessi in modo automatico”.
“Parlare di smart meter- ha dichiarato Luca Santambrogio, Presidente della Provincia MB- significa parlare di smart city e quindi del grande tema delle innovazioni in ambito urbano. La nostra Brianza ha bisogno di fare un salto di qualità per mantenere la competitività di tutto il sistema e il ruolo degli Enti locali è di contribuire ad aprire tutte le strade verso l’innovazione, la sostenibilità e la tecnologia”.