Camion carico di azoto ribaltato: Vigili del Fuoco al lavoro tutta la notte

La strada è tornata percorribile con le prime luci dell’alba, grazie a un lungo intervento che ha visto all’opera anche Polizia Locale e Protezione Civile
È stata necessaria tutta la notte per rimuovere il camion cisterna carico di azoto liquido che ieri sera, martedì 3 settembre, intorno alle 19 si è ribaltato in via Gian Battista Stucchi a Monza, all’altezza della rotonda del cimitero. Il mezzo pesante è stato rimosso e la strada pulita completamente con le prime luci dell’alba, grazie a un lungo lavoro di squadra che ha visto coinvolti Vigili del Fuoco, Polizia Locale e Protezione Civile.
L’incidente alle 19, quando il mezzo di una società bresciana, proveniente da viale Sicilia e diretto verso Sesto San Giovanni, nel transitare lungo la rotonda che si trova all’incrocio con via Salvadori, ha perso il controllo del veicolo. Dopo una prima sbandata si è ribaltato adagiandosi sul fianco destro, abbattendo anche un palo della luce.
La macchina dei soccorsi si è subito messa in moto, si temeva in particolare per la fuoriuscita di azoto. Invece, la cisterna non si è rotta, mentre una buona quantità di gasolio si è dispersa sull’asfalto. Sul posto i Vigili del Fuoco, che hanno dapprima estratto dalla cabina il conducente del mezzo, P. R. 58 anni e residente a Costavolpino, rimasto illeso. La Polizia Locale, intanto, ha chiuso il tratto di strada al transito, mentre giungevano anche il Nucleo speciale NBCR del Vigili del Fuoco: prima di rimuovere la cisterna, infatti, è stato necessario spostarne il contenuto in un’altra e durante queste operazioni si è dovuto isolare completamente l’area. Per la delicatezza dell’intervento, è stato necessario anche l’intervento della Protezione Civile.
Dopo aver rimesso in piedi e rimosso la cisterna, è stato poi necessario ripulire completamente la carreggiata, su cui erano stati versati diversi litri di gasolio.