Francesco Cazzaniga, osteopata in settimana e mago nei weekend

20 settembre 2019 | 05:59
Share0
Francesco Cazzaniga, osteopata in settimana e mago nei weekend

Il 26enne monzese è tra gli organizzatori di Monza città Magica che si terrà dal 21 al 29 settembre

Illusionista, non mago. Francesco Cazzaniga ha le idee ben chiare e preferisce definirsi così, come faceva il suo idolo, David Copperfield. Classe 1993, monzese doc e osteopata di professione, il giovane brianzolo ha sempre avuto la passione per la magia.

“Da bambino mi regalarono la scatola del mago, per me fu una rivelazione – ha spiegato Francesco Cazzaniga -. Mi fece scoprire una passione che ora è parte integrante della mia vita“. E così se da una parte ha proseguito gli studi accademici arrivando a laurearsi e a diventare un osteopata, dall’altra negli anni ha coltivato la sua grande passione frequentando scuole specializzate in magia di Milano, partecipando a corsi e a concorsi di settore. Non solo, nel 2013 è diventato membro del IBM Ring 223, una sorta di associazione di maghi monzesi che conta circa una trentina di soci che vanno dai 13 ai 65 anni.

“Riesco a conciliare la mia vita professionale da osteopata con la mia grande passione per la magia – ha spiegato -. In settimana lavoro in uno studio medico a Monza mentre nei weekend mi dedico agli spettacoli. Lavoro in teatro, nelle piazze, a eventi privati e a feste. La figura del mago è sempre più richiesta e si sta diffondendo la passione per questa arte soprattutto tra i giovani”.

Una passione che anche a Monza sta prendendo piede tanto che dal 21 al 29 settembre si terrà la prima edizione di Monza Città Magica, una settimana dedicata al mondo della magia tra eventi, spettacoli e momenti di beneficenza. Evento organizzato anche da Francesco Cazzaniga. “Si tratta di una manifestazione che coinvolgerà tutta Monza in diversi ambiti – ha concluso l’illusionista monzese – e che abbiamo organizzato dopo dieci anni di iniziative di magia sul territorio. Iniziative che hanno avuto sempre un ottimo successo in termini di pubblico”.