Monza, in via Buonarroti scatta la protesta dei marciapiedi martoriati da buche e radici

I residenti chiedono interventi di manutenzione urgenti, il vice sindaco annuncia il via libera ai lavori entro la fine dell’anno
Un marciapiede che assomiglia più a un sentiero di guerra, martoriato dagli scarponi dei militari, dagli zoccoli dei muli e dalle bombe. Stiamo parlando di via Buonarroti, una delle strade più vivaci della città, lungo la quale lavorano numerosi negozi di vicinato e un paio di supermercati.
Il via vai di auto è dunque molto intenso, tanto che pochi mesi fa l’amministrazione ha dovuto installare all’incrocio con via Borsa un semaforo per regolare il traffico.
Ma molto più intenso è il passaggio di pedoni. Ci sono impiegati dei numerosi uffici aperti in zona, ma anche e soprattutto mamme coi passeggini e molti pensionati.
Ed è proprio da questi ultimi che è partita l’ennesima protesta per le condizioni dei marciapiedi, letteralmente devastati da buche, avvallamenti e asperità di ogni genere, tanto che i due marciapiedi possono essere paragonati a dei sentieri di guerra.
“Camminare con tranquillità è impossibile – spiegano alcuni residenti -. Bisogna fare attenzione a non inciampare e finire lunghi e distesi per terra. Purtroppo la stazione è critica oramai da anni e fa il paio con le condizioni tutt’altro che ottimali del vicino sottopasso pedonale”. Il sottopasso è stato riqualificato recente, le sue condizioni sono migliorate, ma in diversi punti le condizioni di degrado sono sempre più evidenti.
“Il problema – aggiungono i residenti – è il fatto che non è stato adottato nessun provvedimento per separare il traffico dei ciclisti da quello dei pedoni e il rischio di incidente è sempre dietro l’angolo”.
La criticità più impellente resta però quello della sistemazione dei marciapiedi.“Sono mesi, anzi anni che facciamo presente la situazione e che mandiamo mail in Comune – proseguono i residenti -, ma fino a oggi non è stato fatto granché. Il vero problema sono le radici degli alberi che in molti punti hanno letteralmente spaccato il cemento o fatto saltare i cordoli”.
La speranza dei residenti della zona è che fra i tanti interventi di manutenzione programmati dalla giunta, grazie ai quali questa estate è stata rimessa a nuovo via Manzoni, ci sia anche un progetto per la riqualificazione dei marciapiedi di via Buonarroti. E dal Comune, la risposta del vice sindaco e assessore ai Lavori pubblici, Simone Villa, lascia spazio alla speranza. Qualcosa, infatti, sta bollendo nella pentola degli appalti pubblici.
“Con l’appalto da 1,5 milioni delle manutenzioni ordinarie strade approvato prima dell’estate – spiega Villa -, stiamo per pubblicare la gara per individuare le ditte e poter cominciare a lavorare già entro fine anno. In più in via Buonarroti c’è il problema degli alberi spacca sassi, i bagolari, che hanno nel tempo disastrato i marciapiedi”.