Monza, Open Day Forti e Liberi: una settimana dedicata ai bambini e alle loro famiglie

4 settembre 2019 | 15:30
Share0
Monza, Open Day Forti e Liberi: una settimana dedicata ai bambini e alle loro famiglie

Dal 9 al 13 settembre, dalle 16 alle 18, presso la sede di viale Cesare Battisti, sarà possibile provare le diverse specialità dell’atletica, il mini-basket e la ginnastica.

Far crescere bambini sani nel corpo e nello spirito. Che imparino ad apprezzare l’importanza del fare sport come elemento fondante di un corretto stile di vita e della capacità di stare bene insieme agli altri. Obiettivi ambiziosi, lungimiranti e dal forte impatto sociale.

Traguardi alla base dell’attività della Forti e Liberi 1878, la polisportiva che, superati i 140 anni di vita e dopo l’ultima rifondazione di un anno fa, continua a fare la storia dello sport a Monza con le sezioni di atletica, basket e ginnastica. E, così, al ritorno dalla vacanze estive, tutto è pronto per partire con una nuova stagione.

Il primo atto ufficiale è l’Open Day in programma dal 9 al 13 settembre presso la storica sede di viale Cesare Battisti. Che, profondamente rinnovata due anni fa nella pista di atletica e nella struttura del palazzetto (leggi l’articolo), ha visto allenarsi fior di campioni nei decenni passati.

Da lunedì a venerdì della settimana prossima, dalle 16 alle 18, gli allenatori della Forti e Liberi saranno pronti a far provare ai partecipanti le varie specialità dell’atletica, ma anche il mini-basket e la ginnastica. E, in quest’ultimo caso, ci sarà anche uno spazio, sempre negli stessi giorni, dedicato, dalle 18 alle 19,  alla ginnastica artistica per adulti.

“Dopo un primo anno intenso, ora puntiamo a confermarci come società con un’attività rivolta soprattutto ai bambini – spiega Luca Casale, Dirigente della Forti e Liberi e della sezione atletica – ecco perché l’Open Day avrà un taglio ludico-sportivo, il nostro intento è invogliare i bambini ad acquisire una buona capacità di muoversi con il proprio corpo e nello spazio. Solo successivamente, se vorranno e avranno la passione per farlo, potranno proseguire con lo sport agonistico”.

Ecco perché nella settimana dal 9 al 13 settembre, per quanto riguarda l’atletica, i bambini e i ragazzi si confronteranno con prove di corsa, salto, lancio del vortex. Troveranno sulla pista di viale Cesare Battisti ostacolini e percorsi con cui divertirsi. Per la palla a spicchi, la Forti e Liberi, la cui prima squadra gioca in serie D, le attività saranno essenzialmente quelle del mini-basket.

“Cerchiamo di seguire le esigenze delle famiglie e dei ragazzi nel modo più serio possibile – sostiene Casale – per questo mettiamo in campo tutte le nostre disponibilità e capacità, nel tentativo di consolidare il nome della Forti e Liberi sul territorio di Monza e della Brianza”.

Per farlo, i dirigenti e gli allenatori della storica polisportiva, che si studia anche a scuola sui libri di storia perché involontariamente legata all’episodio dell’omicidio a Monza del re Umberto I il 29 luglio del 1900 per mano dell’anarchico Gaetano Bresci, sono pieni di idee. Che, poi, si concretizzano in iniziative reali, come l’ormai tradizionale festa di fine anno. E non solo.

“La prima settimana di settembre è l’ultima del nostro Camp estivo (clicca la news), che è partito, con un buon numero di partecipazioni, il 10 giugno, subito dopo la chiusura delle scuole, ed è ripreso ora dopo una sospensione a metà luglio – spiega il Dirigente della Forti e Liberi e della sezione atletica – è appena terminato, poi, il nostro Summer Camp di Cesenatico (qui il video), che ha visto 20 ragazzi dai 14 ai 16 anni passare una settimana intensa insieme. Ci si è allenati, ma si sono creati bei rapporti interpersonali. Un’esperienza bellissima”.