Monza, scatta l’operazione sicurezza per cinque ponti cittadini

Fra martedì 1 ottobre e venerdì 18 ottobre saranno testati i manufatti lungo il Lambretto e di via Fermi. Previsti disagi per la viabilità.
Via libera all’operazione ponti sicuri. Dopo il «censimento» su 41 strutture tra ponti, sottopassi e cavalcavia dall’1 ottobre inizieranno le prove di carico per cinque ponti su cui nei giorni passati sono emerse anomalie strutturali che necessitano interventi di manutenzione straordinaria.
“Lavoriamo per prevenire – commenta il vice sindaco e assessore ai Lavori Pubblici, Simone Villa. Siamo convinti, che bisogna mettere in campo risorse economiche e progetti per anticipare l’emergenza e investire sulla manutenzione, su ciò che serve più che su ciò che appare. La tragedia di Genova, di cui abbiamo ricordato il tragico anniversario proprio poco più di un mese fa, ce lo dice in modo drammatico”.
La stragrande maggioranza dei ponti finiti sotto la lente dei tecnici sono a ridosso nel centro storico, lungo il Lambretto. Martedì 1 ottobre, dalle 8 alle 18, le prove di carico riguarderanno i ponti di via Aliprandi e di via Annoni, martedì 8 ottobre, dalle 22 alle 6, toccherà al ponte di via Zanzi, martedì 15 ottobre, dalle 22 alle 6, sarà la volta del ponte di via Visconti e, infine, venerdì 18 ottobre, sempre dalle 22 alle 6, si chiuderà con il ponte di via Fermi.

Ponte via Zanzi
Le operazioni prova comporteranno inevitabilmente disagi per la viabilità. Durante le prove è prevista infatti la chiusura temporanea delle strade interessate. Le prove di carico saranno condotte con camion carichi di sabbia. A fasi alterne verranno fatti passare sui ponti con carichi crescenti e alcuni sensori registrando le reazioni della struttura. Al termine delle prove sarà possibile mettere a punto dei progetti di manutenzione straordinaria tagliati su misura.

Ponte via Visconti
“Dopo il crollo del ponte Morandi abbiamo iniziato un percorso di monitoraggio di tutti i ponti presenti sul territorio e, dopo questi interventi, potremo dire di avere strutture sicure e adeguate – ha aggiunto il vice sindaco. Abbiamo aperto una strada e abbiamo contribuito a diffondere una maggiore cultura della sicurezza e della prevenzione anche ad altri enti, come dimostra l’intervento di consolidamento dello scorso febbraio sul sottopasso ferroviario di via Toniolo fatto da Rfi”.
Foto apertura archivio MBNews, ponte via Aliprandi