Monza, pista ciclabile Brumosa: la giunta procede con l’appalto dei lavori

19 settembre 2019 | 05:42
Share0
Monza, pista ciclabile Brumosa: la giunta procede con l’appalto dei lavori

Intervento da 900 mila euro per collegare la stazione Fs di Monza a Brugherio

Pubblicato l’appalto per la realizzazione della nuova pista ciclabile Brumossa. Dopo avere sciolto una serie di nodi burocratici che hanno provocato più di un ritardo, l’amministrazione ha dato via libera alla gara per la realizzazione del collegamento ciclopedonale fra via Buonarroti a Monza con l’itinerario ciclabile regionale Pcir 6 Villoresi e con la pista ciclabile di Brugherio, attraversando via Monte Grappa, via Carnia (ciclabile già esistente), via Marconi e viale Fermi.

IL PROGETTO

La gara d’appalto è stata pubblicata dal Comune sul suo sito istituzionale ed è aperta fino all’8 ottobre. Il costo complessivo dell’intervento è di poco inferiore al milione di euro, 912 mila euro per la precisione. Le buste saranno aperte a partire dal 9 ottobre e l’assegnazione verrà effettuata all’azienda che avrà presentato l’offerta più vantaggiosa. La Brumosa entra dunque nella fase operative e prevedibilmente i lavori dovrebbero iniziare col nuovo anno.

Il progetto, finanziato in parte da Regione Lombardia, prevede una pista ciclabile dal ponte della Candy fino alla stazione della ferrovia di Monza, comprendendo anche interventi lungo il Villoresi e, per Brugherio, in particolare nella zona di San Damiano. Inoltre, sono stati previsti alcuni interventi finalizzati a favorire la connessione della pista ciclabile in progetto con la rete ciclabile già in essere e la ciclo stazione recentemente realizzata nel comune di Monza.

SEGNALETICA

Allo scopo di favorire una riconoscibilità diffusa, anche da parte degli utenti che la utilizzano raramente, verrà introdotta una segnaletica informativa ad hoc, contenente, oltre alla denominazione ed il logo del percorso, i dettagli sulle distanze e le direzioni per raggiungere le varie destinazioni attraverso la rete.

Infine, il progetto, che prevede una lunghezza della pista di 2,5 chilometri, porterà la fornitura di rastrelliere porta bici.