Monza, ponte di via Colombo: i lavori di demolizione slittano al 2020

Comune e Acsm – Agam stanno mettendo a punto le modalità di spostamento dei sotto servizi. Entro l’anno l’appalto per assegnare l’intervento.
Slittano all’anno prossimo i lavori di costruzione del nuovo ponte di via Colombo. A causa di una serie di difficoltà progettuali legate in modo particolare alla presenza di numerosi sotto servizi, l’appalto dei lavori di sistemazione del manufatto chiuso nel settembre del 2018 poiché giudicato come pericolante subiranno un ritardo di qualche mese.
La giunta municipale aveva preventivato di far partire le operazioni proprio in questi giorni, ma al massimo entro la fine dell’anno verrà aggiudicata la gara d’appalto per una cifra di quasi 800 mila euro.
Il nodo da risolvere sotto gli allacciamenti di acqua, gas e luce. Il sindaco e assessore ai Lavori pubblici, Simone Villa, ha spiegato che Acsm – Agam sta mettendo a punto un arco che servirà per appoggiare e deviare i sotto servizi. Le operazioni dovrebbero entrare nella fase operativa fra ottobre e novembre. Entro l’anno poi il vice sindaco conta di aggiustare i lavori, che partiranno nel 2020.
L’amministrazione comunale sta cercando di ridurre all’osso i tempi sfruttando le agevolazioni previste dallo Sblocca cantieri. L’obiettivo è di non penalizzare ulteriormente i commercianti della zona, che dopo la chiusura hanno lamentato forti riduzioni del fatturato.
Foto apertura archivio MBNews