Muggiò: il Comune saluta i nuovi “Nonni Civici”. Lunedì il ritorno davanti alle scuole

Sei volontari che da lunedì 30 ricominceranno ad assistere le ragazze e i ragazzi all’ingresso e all’uscita delle scuole.
Tornano operativi i “nonni civici” di Muggiò, sei volontari che da lunedì ricominceranno ad assistere le ragazze e i ragazzi all’ingresso e all’uscita delle scuole. Tanti sorrisi e qualche lacrima di commozione nella giornata di ieri, giovedì 26 settembre, in occasione dei saluti ufficiali da parte dell’amministrazione comunale.
Tra i nonni una new entry: Giovanni Matichecchia, che prende il testimone dal fratello Ciro – anima e promotore di questo progetto – scomparso prematuramente l’anno scorso.
«Penso che il vostro impegno dimostri quanto amore abbiate per questa città – esordisce il Vicesindaco di Muggiò Michele Testa. «Ognuno di voi si mette a disposizione per offrire all’intera cittadinanza un servizio pubblico: per questo a nome del Sindaco e di tutta l’amministrazione mi sento di dirvi grazie dal profondo del cuore. Il tema della sicurezza appartiene a tutti, non solo a un colore politico, ma va declinato nei modi che si ritengono più adeguati».
«Stiamo cercando di fare un percorso strutturato – racconta il Comandante della Polizia Locale Marco Beccalli – un sistema di sicurezza partecipata. In questa città i valori stanno andando avanti con forza anche grazie all’incontro generazionale tra voi e i ragazzi. Per questo e tanti altri motivi vi siamo grati del lavoro che svolgete».
«Perché lo facciamo? Ci piace la pettorina» ironizzano i volontari. «Scherzi a parte, lo facciamo perché ci riempie il cuore di gioia. Genitori e bambini ci guardano con affetto, diventiamo presto i nonni di tutti. Dall’essere ringraziati al supermercato, fino alle richieste per fare Babbo Natale, passando per i messaggini sul telefono se non ci vedono davanti alle scuole: spendere il proprio tempo tra le persone è il nostro trucco per stare bene».