Sagra di Bernareggio: tre giorni di festa tra cultura, musica e buon cibo

Moltissime le iniziative in calendario. Scopri il programma completo.
Tre giorni di festa tra laboratori, cultura, teatro, buon cibo, cinema, natura, musica, ballo e molto altro. Torna da venerdì 6 a domenica 8 settembre la Sagra di Bernareggio, manifestazione organizzata dalla Pro Loco con il patrocinio del Comune di Bernareggio.
Programma
Venerdì 6 settembre
Ore 21.00 – Proiezione del film “Green Book” – Palazzo Landriani. In caso di pioggia Auditorium Europa (ingresso €3,00) Bloom
Il gusto della sagra:
La Spina con musica e cucina – Casa del popolo
Gruppo Alpini Bernareggio – Oratorio San Mauro
Sabato 7 settembre
Ore 10.00 – Ritrovo per escursione botanica alla scoperta dei sentieri (visita guidata) – Palazzo Landriani Parco Agricolo Nord Est
Ore 10.00 – Libri in viaggio: lettura per bambini della scuola primaria, Biblioteca Comune di Bernareggio
Ore 14.30 – Un viaggio di 500 milioni di anni: racconto a cura del Gruppo Mineralogico – Esposizione Minerali aperta tutto il giorno (10-12/15-18), Palazzo Solera Mantegazza
Ore 15.30 – Spettacolo per bambini “Tutti i Colori del Mondo” con Marco Sereno, Piazza della Repubblica. In caso di pioggia palestra comunale
Ore 16.30 – Ritrovo per caccia al tesoro nei boschi per bambini sopra i 6 anni, Piazza della Repubblica
Ore 17.00 – Disegni dalla frontiera a cura di Mondo a colori – Associazione Interculturale, presentazione della mostra con l’autore Francesco Piobicchi, nella ex sala consigliare Palazzo Landriani
Ore 18.00 – Spettacolo “Fantamuro” del Gruppo Teatro Fragile, Piazza della Repubblica. In caso di pioggia palestra comunale
Ore 18.00 – Aperitivo in piazza Agorà con Trailer Food Truck e Mojito
Ore 21.00 – Concerto De “la Banda Junior e Senior” Corpo Musicale Bernareggio, Palazzo Landriani. In caso di pioggia Auditorium Europa
Ore 21.00 – Concerto Roll on Time – 50’s Rock and Roll: musica anni ’50, Piazza Agorà. In caso di pioggia palestra comunale
Il gusto della sagra:
La Spina con musica e cucina – Casa del popolo
Gruppo Alpini – Oratorio San Mauro
Domenica 8 settembre
Ore 10.00 – Alzabandiera con Alpini e Banda e istituzioni, Piazza della Repubblica
Dalle ore 10.00 – Via Leoni, Piazza della Repubblica, Via Montello, Via Kennedy, Via Mazzini, Via San Gervaso. Esposizione banchetti associazioni Sportive e non. Mercato Agricolo. Esposizione auto e moto d’epoca
Ore 10-12 e 15-18
Spazio creativo a cura di Politeama – Ex posta via Mazzini
Disegni dalla frontiera a cura di Mondo a colori, Sala interna Palazzo Landriani
Esposizione Minerali – a cura del Gruppo Mineralogico, Palazzo Solera Mantegazza
Ore 14.30 – Quad experience per bambini, Piazza Agorà
Ore 14.30 – Un viaggio di 500 milioni di anni: racconto a cura del Gruppo Mineralogico, Palazzo Solera Mantegazza
Ore 15-18 – Baratto del Giocattolo con l’ Associazione Genitori Bernareggio Villanova, Parcheggio via Dante
Ore 16.00 – spettacolo circense: clownerie e giocoleria, micromagia Aeris Cooperativa sociale, Piazza della Repubblica. In caso di pioggia palestra comunale
Ore 17.00 – Concerto Jashgawronsky Brothers, Piazza della Repubblica. In caso di pioggia palestra comunale
Ore 17.00 – 20 anni di Amici della Storia della Brianza – Auditorium Europa
Ore 18.30 – Aperitivo al Caffè della Piazzetta e Street Food – Piazza Agorà
Ore 19.00 – “On the road” Aperitivo Letterario a cura di Gruppo Teatro Bagai, La Spina e Banda – Casa del Popolo
Ore 21.00 – Ballo liscio con Luigi, Piazza della Repubblica. In caso di pioggia auditorium scuole medie
Ore 21.00 – Concerto L’Orchestrina delle Ore, Piazza Agorà. In caso di pioggia palestra comunale
Il gusto della sagra:
La Spina con musica e cucina – Casa del popolo
Gruppo Alpini – Oratorio San Mauro
Per maggiori informazioni: Pro Loco Bernareggio
Foto apertura archivio MBNews