Ripartono le “Serate di Architettura a Monza”: appuntamento il 19 settembre

Ospiti della serata Gianluca Gelmini e Andrea Pressiani di CN10 Architetti.
Riparte dopo la pausa estiva il ciclo delle “Serate di Architettura a Monza organizzato dall’Ordine Architetti Monza e Brianza (OAMB).
“Un’iniziativa – commentano dall’Ordine – da sempre aperta ai cittadini che intende far conoscere e riconoscere loro il valore aggiunto della buona architettura: un buon progetto aiuta infatti a vivere, lavorare, spostarsi, studiare meglio. E la risposta del pubblico conferma e rafforza il nostro intento, siamo soddisfatti”.
Il ciclo, iniziato a fine maggio, ha già passato in rassegna 4 dei 7 incontri previsti, ospitando professionisti di fama e nomi d’eccezione nel panorama architettonico internazionale: dopo Bricolo Falsarella Associati, ES-ARCH Enrico Scaramellini, MVRDV, TED/A Arquitectes, giovedì 19 settembre presso la centralissima Sala Maddalena a Monza saranno i CN10 Architetti – bergamaschi di origine – a raccontare i “Semplici aggiustamenti” – titolo dell’incontro – ossia le loro visioni progettuali e a comporre una rassegna dei loro interventi, che spaziano da operazioni di recupero del patrimonio storico italiano, all’allestimento di mostre, al ridisegno di residenze private, a realizzazioni pubbliche, a partecipazioni a concorsi nazionali e internazionali, ottenendo importanti premi e riconoscimenti.
Ad esempio, il progetto di recupero e riuso della Torre del Borgo a Villa d’Adda (BG), è stato selezionato all’interno del Padiglione Italia (Arcipelago Italia, curato da Mario Cucinella) alla 16. Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia.
Gianluca Gelmini (Bergamo, 1967), fondatore dello studio CN10 Architetti nel 2004, si è laureato presso il Politecnico di Milano. Esperto di restauro di opere monumentali, è autore di diverse pubblicazioni e ha insegnato al Politecnico di Milano, alla Facoltà di Architettura dell’Università di Parma e all’Accademia di Architettura di Mendrisio.
Andrea Pressiani (Ponte San Pietro, BG, 1987), anch’egli laureato al Politecnico di Milano, collabora con lo studio dal 2010.
“Come è inevitabile che ogni azione provochi dei cambiamenti – affermano i CN10 Architetti – così è anche per ogni costruzione, intervento e restauro: il territorio, l’ambiente, le abitudini si trasformano. Il progetto, per quanto autonomo e laico, non può essere indifferente al contesto, ma deve interpretarne e comprendere il carattere, la storia, le relazioni e dare vita alla migliore sintesi possibile fra tradizione, nuove esigenze, rinnovate funzioni e un’estetica nuova”.
Dopo l’appuntamento coi CN10 Architetti, sarà la volta del noto studio di design Formafantasma (il 31 ottobre) e degli svizzeri Baserga Mozzetti Architetti (il 14 novembre) a chiudere il ciclo delle “Serate di Architettura” monzesi, sempre presso la Sala Maddalena nel centro di Monza.
Giovedì 19 settembre, h. 20
Sala Maddalena, via Santa Maddalena 7, Monza
Incontro con CN10 Architetti, “Semplici aggiustamenti”
Ingresso al pubblico sempre libero e gratuito
Le Serate di Architettura sono organizzate grazie al contributo di:
Caimi Brevetti, Caprotti Luce, Giovanardi, Kesseböhmer, Modulnova, Renner
Per maggiori informazioni:
Ordine Architetti PPC Provincia Monza Brianza
via b. zucchi 25, 20900 monza mb – tel. 039 2307447
segreteria@ordinearchitetti.mb.it – www.ordinearchitetti.mb.it