Seregno, oltre 700mila euro per le scuole. Focus su tecnologie e alimentazione

Tablet, un tecnologo alimentare e servizi di pre e post scuola. Seregno investe sugli studenti.
Il nuovo anno scolastico riparte con tante novità. La più recente è sicuramente quella che riguarda le scuole dell’Infanzia Paritarie: sono infatti state formalizzate le convenzioni attraverso le quali il Comune di Seregno sostiene l’attività di queste scuole.
Un intervento economicamente importante (781mila euro all’anno ripartite su otto istituti, con un incremento di 61mila euro rispetto al sistema di convenzioni in essere), grazie alle quali le rette mensili a carico delle famiglie residenti non subiranno incrementi.
La convenzione avrà una durata triennale e il Comune si farà carico degli oneri legati alla convenzione indipendentemente dall’ottenimento di fondi statali o regionali.
“Cifra record stanziata quest’anno per le scuole dell’infanzia paritarie: 781 mila euro, +8% rispetto alla convenzione in vigore lo scorso anno. Questo è e sarà lo stanziamento annuale fino al 2021 per le scuole dell’infanzia della Città, che offrono un servizio fondamentale per le nostre famiglie, ed è importante per noi lavorare anche insieme alle paritarie, che accolgono più dei 2/3 degli alunni – commenta il Sindaco Alberto Rossi – Per questo continuiamo ad investire per garantire un servizio accessibile ai nostri cittadini e mantenere invariate le rette mensili per i prossimi due anni”
Altri investimenti
Oltre alla convenzione con le scuole dell’Infanzia Paritaria, il comune di Seregno ha deciso di investire anche sulla dotazione informatiche (200mila euro), ovvero i tablet per le scuole che agevoleranno gli studenti a studiare e lavorare in una maniera più smart. Si investe anche sulla salute dei bambini nelle scuole di Seregno perché, a partire da questo mese, verrà messo a disposizione un tecnologo alimentare che aiuterà gli studenti a migliorare il proprio approccio al cibo.
Per agevolare ancor di più le famiglie, infine, è stato incrementato il servizio di pre e post scuola così da abbattere le liste di attesa. Attualmente, quindi, la situazione è questa: due sezioni di pre e post scuola agli istituti Moro, Rodari e Cadorna e Stoppani a cui, da quest’anno, si aggiunge anche una sezione di pre scuola.