Torna la simpatica Strabassotti al Parco di Monza

Il via alla marcia sarà dato domenica 15 settembre 10.30 a Cascina del Sole. Ancora aperte le pre-iscrizioni.
Grande attesa e pre-iscrizioni ancora aperte per la simpatica e allegra marcia Strabassotti in programma al Parco di Monza domenica 15 settembre. Già 700 le adesioni con più di 500 bassotti al seguito, ma ancora in crescita i numeri per la seconda edizione della marcia podistica non competitiva di circa 3 km organizzata dall’Associazione Cuor di Pelo Rescue Bassotti Onlus con il contributo di Coop Lombardia.
“Mai mi sarei aspettato una partecipazione così numerosa, i preparativi sono frenetici come i giorni precedenti il Natale – afferma emozionato Sandro Nigro presidente dell’Associazione -, la manifestazione è aperta a tutti: contiamo nei prossimi giorni di ricevere ancora moltissime adesioni con cagnolini proveniente da ogni parte d’Italia. Sarebbe bellissimo raggiungere le mille presenze”.
Madrina dell’evento, come nella prima edizione della Strabassotti, Maria Luisa Cocozza, conduttrice del programma televisivo l’Arca di Noè, rubrica del TG5 in onda tutte le Domeniche su Canale 5. Con lei anche Igor Righetti, giornalista e conduttore radiotelevisivo con il suo bassotto Byron.
L’EVENTO
Il via alla marcia sarà dato alle 10.30 dopo la consegna del cuscino con le forbici per il taglio del nastro tricolore alle 10.20. Ad allietare la partenza anche la Regina Vittoria e il consorte Alberto di Sassonia Coburgo Gotha grazie alla collaborazione dell’Associazione Villasanta Medievale. Il ritrovo è previsto a partire dalle 8.30 all’interno del Parco di Monza a Cascina del Sole con l’apertura delle iscrizioni e la consegna pettorali. Il rientro sempre a Cascina del Sole sarà intorno alle ore 12.00 e a seguire alle 12.30 un ristoro offerto da Coop Lombardia.
Nel pomeriggio alle ore 13.30 saranno premiati i piccoli amici con la coppa di Cuor Di Pelo al bassotto più giovane, al più anziano, a quello che arriva da più lontano, a Miss e Mister bassotto 2019 e ancora il Premio Coop, il Premio Dalì e il Premio de il Cittadino Monza e Brianza. Dalle 14.00 parola agli sponsor che presenteranno le proprie aziende. La simpatica giornata si concluderà alle ore 17.00.
ISCRIZIONI
Ancora aperte fino al 14 settembre le pre-iscrizioni inviando un sms o un whatsapp al numero di telefono dell’Associazione 3926289264 comunicando nome, cognome, il numero di partecipanti più bassotti al seguito. Il giorno della Strabassotti, presso lo stand dell’Associazione che si troverà davanti al Bar della Cascina del Sole, sarà possibile completare l’iscrizione effettuando una donazione di € 15.00 a partecipante, indipendentemente dal numero degli amici a 4zampe. Verrà quindi consegnato un pettorale da gara, un papillon di raso fatto a mano per ogni bassotto e un voucher da presentare al ristoro all’arrivo.
Per maggiori informazioni clicca qui
L’ASSOCIAZIONE
L’Associazione Cuor di Pelo Onlus Rescue Bassotti, nata a maggio 2015 e con sede a Concorezzo, è cresciuta e sviluppatasi su progetto delle menti vulcaniche del suo Presidente Sandro Nigro e del Vice Presidente Rodolfo Colombo, si occupa del Rescue Bassotti. Ogni Bassotto in difficoltà è un amico da salvare, curare, rimettere in sesto e a cui trovare un divano comodo e una famiglia meravigliosa che gli apra le porte del suo cuore per sempre. A partire dalla sua fondazione, Cuor di Pelo Onlus aiutata Bassotti e simil-Bassottini che necessitano di cure per disabilità più o meno gravi, Bassotti che vivono in condizioni impietose, Bassotti che vengono gettati via come regali sgraditi. Ad ognuno di loro, Cuor di Pelo Onlus fornisce cure e assistenza sanitaria, una cuccia calda in strutture accuratamente selezionate o in stallo presso le abitazioni di alcuni soci, pasti regolari, oltre a medicine, sterilizzazioni e interventi chirurgici laddove necessario.
“La nostra presenza sul territorio è concreta ed efficace e dimostra un grande amore verso i nostri amici a 4zampe – spiega con orgoglio il presidente Sandro Nigro – recentemente, grazie ad una parte del 5×1000 ricorrente all’anno 2016, è stato acquistato un autocarro che ci permetterà di recuperare i bassotti, accompagnarli dai vari veterinari e nel trasporto di materiale che verrà utilizzato negli eventi.”
Per maggiori informazioni sull’Associazione clicca qui