Festival degli arrosticini: a Varedo tre giorni dedicati alla specialità Abruzzese

In Villa Bagatti Valsecchi disponibile servizio bar e ristorazione, area bimbi con intrattenimento, musica ed eventi e molto altro ancora.
Da venerdì 4 a domenica 6 ottobre continuano gli appuntamenti enogastronomici a Varedo negli spazi storici di Villa Bagatti Valsecchi: va in scena il 1° Festival degli arrosticini, evento completamente dedicato alla specialità Abruzzese per definizione, fra eccellenze del territorio ed abbinamenti inaspettati.
Secondo piatto tipico della regione Abruzzo, gli arrosticini sono conosciuti anche nel resto d’Italia e apprezzati a livello internazionale. Localmente gli arrosticini vengono chiamati anche rustelle o arrustelle, poiché in dialetto il verbo “rustellare” sta per “cuocere alla brace”. Vengono cotti alla brace sui tipici braceri chiamati fornacelle, furnacelle, rustillire o arrostellari, e serviti al naturale oppure aromatizzati con rosmarino o peperoncino. Nascono dalla tradizione pastorizia abruzzese, sono originari della zona pedemontana del Gran Sasso, in provincia di Pescara. In tutto l’Abruzzo, tuttavia, abbondano gli allevamenti di pecore e la carne ovina è uno degli alimenti regionali più diffusi.
Da che mondo è mondo, gusto e divertimento sono simboli della vita stessa, inscindibilmente legati al piacere dei sensi più nobili, all’aggregazione e alla socialità. Entrambi sono in continua evoluzione, legandosi alla ricerca, alla sperimentazione, al mutare dei tempi, fondendo culture e orizzonti.
Questa la filosofia che animerà la tre giorni in Villa Bagatti Valsecchi, con servizio bar e ristorazione attivo tutto il giorno, birre selezionate e vini in abbinamento, area bimbi con intrattenimento, ma anche musica ed eventi.
ORARI DI APERTURA:
Venerdì: dalle 18.00 a mezzanotte
Sabato e domenica: dalle 11 del mattino a mezzanotte (operativi tutto il giorno, per pranzo e cena)
1° FESTIVAL DEGLI ARROSTICINI 2019 è un evento a INGRESSO GRATUITO organizzato da Fondazione “La Versiera 1718”, in collaborazione con Italia on The Road – Cibo Da Strada, Birrificio Follia Pura, V.V.V. Volontari Versiera Varedo e Eventi e Trenta, con il Patrocinio del Comune di Varedo, powered by Via Audio. L’evento è confermato anche in caso di pioggia.