Villasanta, il gruppo di Bridge cerca nuove leve e lancia un corso per principianti

Le lezioni prenderanno il via il 10 ottobre al centro Sportivo
La loro squadra femminile è in serie B nazionale ma, nonostante questo importante risultato, il gruppo di Bridge di Villasanta è sempre meno frequentato. E quindi ha deciso di lanciare un appello: “Salvate la tradizione dall’oblio e mantenetevi giovani: iscrivetevi all’Asd Bridge Villasanta”. Un invito lanciato alla cittadinanza villasantese dopo l’incontro con il sindaco e assessore allo Sport Luca Ornago.
La complessità di questo gioco di carte e la scarsa presa che ha sulle nuove generazioni fanno sì che le persone capaci di praticarlo siano via via sempre di meno. E per evitare di vedere sempre meno giocatori con le carte in mano, l’Asd prova ha organizzato il corso principianti che partirà il 10 ottobre presso il Centro Sportivo Comunale Massimo Castoldi, ritrovo dell’associazione, attiva sul territorio dal 1985. Un corso a cui, sperano, di vedere nuove persone con la passione per questo sport.
“E’ un gioco che mantiene giovani, anima la competizione e stimola attenzione, logica, complicità con il compagno di gioco – ha spiegato Oriana Conforto, una dei soci più attivi del gruppo -. Mette in moto tutto un meccanismo di vivacità che ha effetti positivi”. Conforti e il presidente della società, Claudio Castagni hanno precisato che l’ostacolo al diffondersi di questo gioco è anche la sua complessità: “Occorre studiare e fare pratica prima di possedere le regole e i meccanismi e questo frena chi ha poco tempo a disposizione. Per questo il nostro invito è rivolto a tutti, giovani compresi, ma pensiamo che la categoria più adatta sia quella dei neo-pensionati”.
Oggi il gruppo è composto da una cinquantinadi giocatori, solo in parte villasantesi; il più giovane è una donna di Villasanta, 55 anni, il più anziano un concittadino di 92. La squadra femminile vanta l’attività nella Serie B nazionale. I tornei pomeridiani sono fissati per le giornate di lunedì, mercoledì e venerdì dalle 15 alle 18 e i corsi sono differenziati per livelli: principianti e perfezionamento. L’associazione organizza anche tornei di beneficenza in collaborazione con diverse realtà del territorio e ha elaborato progetti per le scuole approvati dalla Federazione Italiana Gioco Bridge.
L’Asd Bridge gestisce anche i corsi di Burraco, un gioco più semplice e piuttosto popolare che conta in associazione circa 80 iscritti che si ritrovano lunedì e giovedì alle 20.45 e venerdì dalle 15 alle 18, sempre al Centro Sportivo.
Per info sui corsi: Castagni, 333.8921599