Ville Aperte 2019. Il presidente della Provincia: “Far rete per tutelare i nostri tesori”

Inizia il conto alla rovescia per la nuova edizione di Ville Aperte, fortemente promossa dalla Provincia di MB
È sulle tracce di Leonardo da Vinci che apre la 17° edizione di Ville Aperte. La provincia di Monza e Brianza ha quindi promosso un tour mediatico tra alcune delle ville di delizia più gettonate, con lo scopo promuovere ancora di più la già nota manifestazione culturale, che ogni anno permette di visitare oltre 150 siti sparsi per la Brianza, generalmente chiusi al pubblico.
“Il ruolo della Provincia – ha testimoniato il neo presidente della Provincia e sindaco di Meda Luca Santambrogio -, è centralissimo poiché è l’organizzatore di tutto questo importante carrozzone che, ogni anni, dà a tutti i cittadini la possibilità di scoprire importanti tesori che vanno conosciuti, protetti e tutelati “.
Santambrogio ha poi snocciolato alcune novità dell’edizione 2019. Tra tutte, le più importanti sono la collaborazione con le diverse associazioni del territorio e la partnership avviata con Brianzacque, che ha elaborato dei laboratori sul tema “le vie dell’acqua”. Argomento centrale, quest’anno, data la ricorrenza per i 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci.
All’interno di un format che ogni anno macina nuove adesioni, basti pensare che solo negli ultimi anni le partecipazioni hanno registrato un +43%, “la Provincia – conclude Santambrogio – vuole promuovere la cultura e per farlo ha bisogno di costruire una rete tra tutti i Comuni, ognuno dei quali custodisce un piccolo tesoro”.
La ricca Brianza si fa quindi portavoce di arte e cultura, ma soprattutto di una storia secolare, che tanto contraddistingue il suo territorio.