Vimercate, rifiuti allo sbando all’Energy Park: che fine ha fatto la sostenibilità?

4 settembre 2019 | 00:32
Share0
Vimercate, rifiuti allo sbando all’Energy Park: che fine ha fatto la sostenibilità?

Come testimoniamo foto e video girate dall’Assessore all’Ambiente, nel sito produttivo non si seguono le regole della raccolta differenziata

Della sostenibilità ha sempre fatto uno dei cavalli di battaglia. Eppure, qualcosa di non sostenibile sembra stia accadendo all’Energy Park di Vimercate.

Da tempo, infatti, l’Assessore all’Ecologia della città, Maurizio Bertinelli, sta portando avanti una lotta per incentivare le aziende del sito alla raccolta differenziata. Nelle aree di stoccaggio dei rifiuti, come testimoniano le foto scattate e inviate alla stampa dall’assessore, viene da tempo accumulata spazzatura indifferenziata, senza alcun criterio. Il problema, nell’area dell’Energy Park 1, riguarda la frazione secca, in cui vengono conferiti rifiuti in maniera confusa e irrazionale.

Da tempo, come spiegato dall’Assessore Bertinelli, è stato dato mandato a Cem Ambiente di non raccogliere i rifiuti non conformi, lasciando così i costi della pulizia eccezionale a carico del del sito produttivo. Ma questo non ha cambiato la situazione, dal momento che, come si vede dalle immagini, la spazzatura continua ad essere abbandonata senza essere differenziata.

Il vero problema, però, come spiega l’assessore Bertinelli riguarda l’area dell’Energy park 2. «Qui non esiste una vera piazzola per lo stoccaggio dei rifiuti, quella presente dovrebbe essere temporanea, ma lo è da orami troppo tempo – spiega – Qui la situazione è davvero allo sbando, dal momento che viene abbandonato di tutto, senza nessun rispetto delle regole».

L’Assessore, che da tempo segnala la situazione e cerca di arrivare a una soluzione, vorrebbe da tempo adottare il pugno di ferro, anche sanzionando le aziende colpevoli di questo errato conferimento.