Villasanta, ordinanza antirumore per la ex Sime di San Fiorano

31 ottobre 2019 | 15:04
Share0
Villasanta, ordinanza antirumore per la ex Sime di San Fiorano

L’azienda ha tempo 60 giorni per ridurre i rumori notturni.

L’azienda villasantese EDIM engineering, ex Sime, ha tempo 30 giorni per presentare al Comune un piano di bonifica acustica e 60 giorni per realizzare gli interventi tecnici per ridurre i rumori. E’ quanto dice, in sostanza, l’ordinanza comunale approvata questa settimana dall’amministrazione di Villasanta nell’ambito della problematica dei rumori notturni nell’area dell’azienda di produzioni meccaniche che si trova in via Saragat. Problematica sollevata in diversi momenti dai residenti della zona di San Fiorano che confina con la ditta e che ha portato i cittadini a presentare anche un esposto al Comune da cui ha preso poi il via il procedimento burocratico che ha portato all’ordinanza di questi giorni.

“I residenti hanno presentato un esposto denunciando il problema dei rumori notturni che, soprattutto in estate, causano disagi- ha spiegato il vicesindaco Gabriella Garatti-. Immediatamente abbiamo comunicato la questione ad Arpa che è intervenuta effettuando dei rilievi fotometrici. Il 10 ottobre abbiamo ricevuto il responso in cui si evidenziava il superamento dei limiti nel corso delle ore notturne e da qui l’ordinanza”.

Ordinanza che invita l’azienda a presentare “entro e non oltre 30 giorni dalla notifica della presente ordinanza- si legge nel testo del documento-, un piano di bonifica acustica redatto da un tecnico competente in acustica ambientale, che specifichi gli interventi per ricondurre la rumorosità entro i termini di legge, avvertendo che comunque entro 60 giorni dalla notifica della presente ordinanza, dovranno essere realizzati tutti gli interventi tecnici necessari a ricondurre le emissioni acustiche entro i limiti stabiliti dalla normativa vigente, previa acquisizione di tutti i prescritti nulla osta e/o autorizzazioni”.

Abbiamo provato a contattare l’azienda ma a oggi, giovedì’ 31 ottobre, non sono arrivate risposte.