Monza, manda in pensione la plastica monouso. Sì alla mozione pentastellata

Per rispettare l’ambiente gli uffici e i servizi comunali daranno dunque il buon esempio mettendo al bando l’uso di piatti, bicchieri e bottigliette.
Abolire la plastica monouso, implementare la raccolta differenziata di qualità, ridurre la produzione di rifiuti in nome di un nuovo paradigma civico e civile. L’Amministrazione monzese “dichiara guerra” all’inquinamento da plastica, accettando l’impegno, nel consiglio comunale di ieri, 7 ottobre, posto nero su bianco nella mozione presentata dal Movimento 5 Stelle.
Per rispettare l’ambiente gli uffici e i servizi comunali daranno dunque il buon esempio mettendo al bando l’uso di piatti, bicchieri e bottigliette. Previste anche iniziative di sensibilizzazione alla cittadinanza.
Un documento green che ha messo d’accordo l’intera aula riscuotendo all’unanimità un parere positivo. “Secondo i dati raccolti dal report di Legambiente sul consumo di plastiche, l’Unione Europea consuma annualmente circa 60milioni di tonnellate di plastica, e di queste il 40% sono associate al reparto imballaggi” questa la premessa del primo firmatario, Danilo Sindoni (M5S).
Il documento approvato dal Parlamentino cittadino impegnerà l’Amministrazione guidata da Dario Allevi a promuovere la progressiva abolizione della plastica monouso in tutte le proprie sedi e uffici, e ad avviare una miglior raccolta differenziata.
Ma non solo: campagne di sensibilizzazione anche nei confronti delle aziende pubbliche e private, e la promozione presso tutti gli operatori sul territorio monzese di un nuovo paradigma ambientale, alla riduzione dei rifiuti e a una miglior raccolta differenziata
“Una bella notizia green. È straordinario quando la politica si fa unita e concorde sulle battaglie ambientali. Questa sera, partendo da una Mozione del Movimento Cinque Stelle, con il contributo di tutte le forze politiche (davvero tutte!) siamo riusciti a votare all’unanimità un documento volto all’eliminazione della plastica monouso” ha dichiarato l’Assessore Martina Sassoli.
Grande soddisfazione anche da parte del promotore, Danilo Sindoni: “Per far fronte alla crisi ambientale è giusto che le Amministrazioni diano il buon esempio“.