Influencer, youtuber e webstar: appuntamento ad Arcore per parlare di bullismo

29 ottobre 2019 | 10:18
Share0
Influencer, youtuber e webstar: appuntamento ad Arcore per parlare di bullismo

L’8 Novembre al Teatro Nuovo di Arcore alle ore 21 il talk show sul tema del bullismo.

“Insieme si può fare… di più!” Questo lo slogan dell’organizzazione “Genitori@ttivi di Arcore”,  l’associazione che ha organizzato per l’8 Novembre al Teatro Nuovo di Arcore alle ore 21 il talk show, dove ci saranno giovani influencer, youtuber e webstar che parleranno del tema del bullismo. “Insieme x Noi” è il titolo di questo evento.

La data non è stata scelta a caso: è prossima all’anniversario della caduta del muro di Berlino. In questo modo si vuole sensibilizzare le persone su questo argomento per provare ad abbattere “il muro del bullismo”.

Durante tutta la serata ci saranno degli ospiti speciali: influencer, youtuber e webstar.  Marco del Torchio, fotografo delle webstar e esperto social ricoprirà il ruolo di presentatore, William Carrozzo e Riccardo Tosi che hanno partecipato al reality show “il collegio” trasmesso da Rai 2. Denis Dosio, famosissimo su instagram per aver creato un personaggio che dà consigli di ogni genere a ragazzi e ragazze tramite le “stories”. Chiamato in televisione dalla Barbara D’Urso, è spesso vittima di cyberbullismo. Ad accompagnarlo ci sarà suo fratello Manuel che sta intraprendendo una carriera da modello. Ci saranno Marco e Mattia, due tik-toker, ovvero utenti che utilizzano la piattaforma “Tik-Tok”, un app a tema musicale che sta riscuotendo un grande successo nei giovani. E infine, Arjuna, un giovane youtuber e cantautore che a soli 16 anni si esibirà live per la prima volta per presentare due suoi pezzi inediti.

“Il problema del bullismo viene trattato quasi sempre nelle scuole e al di fuori da persone adulte e con uno specifico ruolo (psicologi, insegnanti ed educatori…), esperti sì, ma che ovviamente non parlano lo stesso linguaggio dei ragazzi. L’idea di “utilizzare” degli influencer conosciuti dai nostri figli, é il modo migliore ed innovativo di entrare nel cuore dei ragazzi e “influenzarli positivamente”… – spiega Barbara Ventola, Presidente dell’Associazione Genitori@ttivi di Arcore, 48 anni – se poi chi influenza é molto conosciuto e seguito non si fa altro che amplificare  la positività. Saranno affiancati poi da chi vive questa realtà in veste differente con ruoli specifici, due psicologi “giovani” molto in gamba e in sintonia con i ragazzi e una Dirigente Scolastica del territorio che ogni giorno vive la realtà scolastica dei nostri figli”

Nel corso dell’evento interverranno anche due psicologi. La dottoressa Martina Colucci, esperta in psicologia dello sport ed interventi psicosociali e il dottor Tommaso Riva, esperto in psicologia dei nuovi media e dipendenza da internet in adolescenza. Presente all’evento ci sarà la dirigente scolastica dell’IIS “Ezio Vanoni” di Vimercate, Elena Centemero. Conferma la sua presenza sul palco anche Maria Catambrone Raso, mamma di Michele Ruffino, vittima a soli 17 anni di bullismo. Da questa vicenda é nata l’associazione MIKYBOYS, la quale Maria porta avanti in memoria di Michele perchè non sia stata una morte inutile quella di suo figlio.

Gli sponsor che hanno aiutato alla realizzazione di questo progetto sono NIINIVIRTA transport SpA Milano, Go-karTV e On-raceTV, La Bergamina di Arcore, Il Gigante di Villasanta, Sparkling Stone di Arcore. Un grazie anche all’Amministrazione Comunale che ha patrocinato l’evento e ai vari giornali locali che stanno pubblicizzando l’appuntamento (Giornale di Vimercate, Il Cittadino e, naturalmente, MBNews).