Arcore: torna Bravo chi legge, la festa del libro e dei lettori

Una giornata, domenica 13 ottobre, di letture ad alta voce, laboratori e giochi per grandi e piccoli.
Torna per il sesto anno consecutivo, domenica 13 ottobre, “Bravo chi legge, festa del libro e dei lettori”. Dalle 10 alle 19, nella biblioteca civica Nanni Valentini, nella Sala Conferenze Sergio Colombo del CSE La Vite di via Roma e in alcune vie del centro di Arcore si svolgerà una giornata di letture ad alta voce, laboratori e giochi per grandi e piccoli. Una manifestazione che lega la lettura alla solidarietà e al piacere di “donare” le proprie competenze e il proprio tempo agli altri.
La manifestazione, anche quest’anno patrocinata dal Comune di Arcore e dalla Fondazione della Comunità Monza e Brianza, è nata all’interno di “VolontariAmo”, la fiera della solidarietà e degli stili di vita.
Sotto la direzione artistica di Martina Garancini e Claudia Frauto de Lo Sciame Libri e Stefano Viganò dell’Associazione del volontariato di Arcore, un gran numero di volontari, associazioni e cooperative, si stanno preparando ad accogliere bambini e ragazzi di Arcore e dei Comuni limitrofi, studenti delle scuole arcoresi che con le loro insegnanti hanno aderito alla manifestazione ma anche alcune classi della scuola secondaria
Luini di Usmate che parteciperanno ai match letterari organizzati dal personale della Biblioteca Civica e dalle volontarie della Biblioteca della scuola secondaria Stoppani di Arcore
Le classi terze delle scuole Stoppani e Santa Dorotea incontreranno gli scrittori Christian Antonini e Gianluca Alzati per la presentazione dei libri I ribelli di giugno e Wapiti e i piccoli delle classi seconde della scuola primaria di via Monginevro incontreranno la scrittrice Eleonora Fornasari.
Sul percorso della manifestazione si potranno trovare 7 wonder bikes, i giochi moderni e della tradizione di Mettiti in gioco, il truccabimbi e l’animazione degli amici di Live Party, i laboratori teatrali della Compagnia del Labirinto, de La ManiKa e de I FrullAttori, tantissimi laboratori e giochi ad ogni stand, all’ingresso del parco Borromeo, nel cortile della Serra Social Green e davanti a Lo Sciame Fiori.
La manifestazione è organizzata dalla Cooperativa Sociale Lo sciame con la collaborazione dell’Associazione del volontariato di Arcore, delle addette della Biblioteca Civica, del Comitato Arcore Nord e di Matteo e Cristina della caffetteria in piazza della Chiesa.
Clicca qui per visualizzare ilPROGRAMMA COMPLETO delle iniziative