Anche gli Assicuratori si assicurano: l’importanza di una polizza completa

15 ottobre 2019 | 11:41
Share0
Anche gli Assicuratori si assicurano: l’importanza di una polizza completa

Anche gli assicuratori devono, per legge, essere assicurati. La Nosenzo Insurance Brokers Srl, da oltre 10 anni, ha sviluppato una assicurazione specifica e completa per gli Agenti di Assicurazione o Broker di Assicurazione e Riassicurazione. I dettagli.

Anche gli ‘assicuratori’ si assicurano: la legge prevede che chi svolge tale professione, ovvero gli agenti di assicurazione e i mediatori assicurativi, debba sottoscrivere una polizza per via dei rischi connessi all’attività. Nel 2019, con la riforma del settore decisa dall’Unione Europea, costoro hanno assunto il nuovo titolo di distributori. ‘L’UE continua in una politica, criticabile, che tende a favorire le grosse aziende a discapito delle piccole e medie imprese. In Italia dove quest’ultime sono la maggioranza e in Europa rappresentano l’eccellenza per qualità e professionalità, gli effetti di tale strategia sono molto evidenti’, spiega il Rag. Alessandro Nosenzo, fondatore della Nosenzo Insurance Brokers Srl, società che da oltre 10 anni ha sviluppato un’assicurazione specifica per gli Agenti di Assicurazione o Broker di Assicurazione e Riassicurazione.

Chi sono i distributori assicurativi

Gli intermediari assicurativi, siano essi agenti (coloro che rappresentano una o più Impresa di Assicurazioni) o Broker (coloro che rappresentano uno o più Assicurati) hanno quindi assunto un nuovo titolo, quello di distributori, tuttavia la sostanza del loro lavoro è rimasta invariata.

‘Nonostante l’attribuzione di un nome svilente, i distributori sono sempre al servizio del proprio cliente, per offrire le migliori condizioni e seguire il recupero dei sinistri con passione e spesso a titolo gratuito’, spiega il Rag. Nosenzo.

Svolgere tale attività comporta dei grossi rischi, proprio per questo lo Stato impone l’obbligo agli Agenti e ai Broker di essere assicurati in caso di errori od omissioni.

A questo punto la domanda sorge spontanea: come scegliere l’assicurazione migliore, quella che offre una tutela completa, al giusto prezzo?

Gli ‘attributi’ di un’assicurazione completa

Come abbiamo accennato in apertura, la Nosenzo Insurance Brokers Srl, da oltre 10 anni ha sviluppato un’assicurazione specifica per gli Agenti di Assicurazione o Broker di Assicurazione e Riassicurazione.

Il contratto, unico in Italia, è basato su una formula molto completa, che prevede due sezioni:

Una sezione base ‘Loss Occurrence’, che copre gli errori commessi durante l’anno di validità della polizza, anche se dovessero emergere fino a tre anni dopo la scadenza della stessa;

Una sezione opzionale ‘Claims Made’, che copre invece gli errori compiuti in qualsiasi epoca passata e che si manifestino durante la validità della polizza.

La sola prima sezione rende già la polizza conforme all’obbligo di Legge, a differenza di tanti altri prodotti in circolazione che, in caso di annullamento o mancato rinnovo del contratto, interrompono la copertura per i tre anni successivi. Con entrambe le sezioni si ottiene una completa protezione dai rischi.

La formula ideata dalla Nosenzo Insurance Brokers Srl e sartorialmente cucita sulle esigenze dei distributori, prevede un premio forfettario fino a un fatturato annuo di 800mila euro. Tetto che di fatto include la buona parte di questi professionisti.

E’ una formula semplice, chiara e anche economica, specie nel caso auspicabile di aumento del fatturato, considerato che non comporta costi assicurativi aggiuntivi.

La polizza include anche la copertura dei rischio cibernetico, oramai indispensabile, oltre alla copertura dell’attività di conduzione degli uffici e della responsabilità in caso di infortuni subiti dai dipendenti. Un’assicurazione quindi completa a 360 gradi, che prevede limiti di indennizzo molto elevati (10 milioni di euro).

Il momento giusto per il rinnovo della polizza

Considerato che i distributori assicurativi hanno l’onere di rinnovare la propria assicurazione obbligatoria entro il 31 dicembre di ogni anno e poi comunicare gli estremi della copertura all’Autorità di Vigilanza (operazione necessaria se si intende proseguire con la propria l’attività), quello attuale è il periodo giusto per iniziare a parlare di polizze.

Inoltre, è universalmente noto che dicembre è un mese ricco di impegni e lavorativamente parlando, ‘corto’, pertanto è importante arrivare all’ultimo mese dell’anno con in mano un contratto già firmato per l’anno a venire.

La Nosenzo Insurance Brokers Srl è pronta per accompagnare i clienti verso la scelta giusta per le proprie esigenze.