Monza, sport e solidarietà: in campo la San Rocco Calcio UPF

3 ottobre 2019 | 00:11
Share0
Monza, sport e solidarietà: in campo la San Rocco Calcio UPF

A giocare sono 15 giovani, di età compresa tra 15 e 27 anni, di ben 11 nazionalità diverse di 4 continenti, tra cui 2 italiani.

La UPF Sport for Peace di Monza ha formato una squadra di calcio interetnica che, prendendo spunto dal Trofeo della Pace (torneo interetnico calcio di cui quest’anno si è tenuta la quattordicesima edizione), darà la possibilità a 15 ragazzi di praticare gratuitamente lo sport facendoli partecipare al campionato di calcio cat. Open C del CSI con il nome di San Rocco Calcio UPF grazie all’affiliazione presso la Società Sportiva ASD San Rocco di Monza.

Questa affiliazione permetterà a entrambe le associazioni di condividere e divulgare ideali e valori positivi, parlando ai giovani con il linguaggio universale dello sport e favorendo l’amicizia, l’integrazione, la conoscenza e il rispetto reciproco tra ragazzi di diverse nazionalità, culture e tradizioni ma residenti sullo stesso territorio.

Questo campionato CSI si giocherà a 7 giocatori con cambi liberi, quindi tutti gli iscritti alla nuova squadra avranno la possibilità di giocare, sono 15 giovani di età compresa tra 15 e 27 anni di ben 11 nazionalità diverse di 4 continenti, tra cui 2 italiani. La squadra viene seguita da un educatore che ha anche il patentino da allenatore, dal sottoscritto e da un altro allenatore italiano, tutti naturalmente volontari.

I ragazzi si allenano una volta a settimana da oltre un mese, tra l’altro quelli di nazionalità estera stanno migliorando anche nella lingua italiana, oltre che nell’abilità calcistica, e sono pronti per l’esordio in campionato, che avverrà la prossima domenica 6 ottobre alle 15.30 contro la squadra Ascot Triante, in casa presso il campo San Rocco in via Paisiello angolo via Gentili a Monza, con entrata libera per tutti.

I giocatori non vedono l’ora di scendere in campo e misurarsi con gli avversari, nel massimo rispetto dei valori sportivi, felici dell’opportunità e grati per la possibilità di poter praticare lo sport preferito senza costi. Infatti tutte le spese relative all’affiliazione e iscrizione ma anche quelle del materiale da gioco per i ragazzi (borse, abbigliamento e quant’altro necessario) sono stati coperti dallo sponsor.