Carate, al via domenica la marcia “Tra il verde e l’antico”

Un percorso, unico nel suo genere, che prevede l’attraversamento di numerosi parchi, ville antiche, cascine, patrimonio storico culturale di Carate e della Brianza.
Al via questa domenica, il 13 ottobre, la 39esima edizione della manifestazione ludico motoria aperta a tutti “Carata tra il verde e l’antico”, Trofeo Banca di Credito Cooperativo di Carate Brianza. Il percorso, unico nel suo genere, prevede l’attraversamento di numerosi parchi, ville antiche, cascine, patrimonio storico culturale di Carate e della Brianza.
Cinque i percorsi proposti: 5 km – 8 km – 13 km – 17 km e 25 km alcuni caratterizzati da intrattenimenti musicali. La partenza è libera dalle ore 07.45 alle ore 10.00 (fino alle 9.00 per il percorso della 25 km) presso la Residenza Il Parco in via Garibaldi 37 a Carate Brianza. Sino alle ore 15.00 funzionerà un attrezzato ristoro con possibilità di pranzo completo al coperto a prezzi modici.
Possibilità lungo il percorso di visitare alcune ville (Villa, Confalonieri, Villa Cusani, Villa La Rovella, Villa Beldosso, Villa Stanga Busca), la Basilica di Agliate e il Battistero, le grotte di Realdino e Casa Rossini a Briosco, guidati dagli studenti del Liceo don Gnocchi di Carata Brianza che faranno da “ciceroni” ai camminatori spiegando l’evoluzione storica ed artistica delle principali ville attraversate. L’accesso alle ville sarà consentito esclusivamente dietro l’esibizione del cartellino di iscrizione.
Per i primi 3.000 iscritti alla corsa in omaggio un berretto tecnico.
Evento organizzato dalla A.s.d. Marciacaratesi con il patrocinio del Comune di Carate Brianza e il Parco Regionale Valle del Lambro.
Per maggiori informazioni su regolamento, iscrizioni e percorsi clicca qui