Clamoroso: la corazzata Monza fermata dalla ‘piccola’ Pianese

Pianese – Monza uno a uno. Sì, avete letto bene. La corazzata Monza ha pareggiato contro la ‘piccola’ Pianese, matricola terribile del girone A con sede a Piancagnastaio, paese di 4mila anime in provincia di Siena. Ora doppio turno casalingo.
Pianese – Monza uno a uno. Sì, avete letto bene. La corazzata Monza ha pareggiato contro la ‘piccola’ Pianese, matricola terribile del girone A con sede a Piancagnastaio, paese di 4mila anime in provincia di Siena. La Pianese non ha nemmeno lo stadio dove giocare le partite interne e la gara con il Monza si è disputata a Grosseto. Monza che, a questo punto, non ha un grande rapporto con le squadre toscane visto che il primo ko interno è avvenuto con il Siena e che il primo pareggio è arrivato, appunto, con la squadra di Piancagnastaio. Un pareggio tutto sommato positivo per la truppa di Brocchi che è riuscita ad agguantare il gol dell’1-1 proprio nel finale con il primo centro stagionale di Nicola Rigoni. Ma riavvolgiamo il nastro. Monza che si presenta a Grosseto col consueto 4-3-1-2 con la con la coppia Brighenti in avanti supportati da Chiricò. Brianzoli che provano subito a mettere dalla loro parte la partita: dopo 2′ è Lepore a cercare di replicare il gol di domenica scorsa, poi è proprio Gliozzi a calciare alto da buona posizione. Monza che protesta per un fallo di mano in area di Carannante su conclusione di Iocolano: rigore che ci poteva stare. Dalla distanza è Fossati (15′) a provare ad aprire le marcatura, bravo il portiere di casa ad evitare la rete. Poi è ancora Gliozzi a concludere, palla nuovamente alta. La Pianese si fa viva dalle parti di Lamanna soltanto al 36′ con una bomba di Catanese ribattuta da Lamanna, poi Rinaldini viene fermato dall’onnipresente Fossati. Toscani che ci credono e dopo 2′ chiamano al miracolo Lamanna dopo una conclusone di Benedetti.
Il pareggio (0-0) con il quale le due squadre vanno negli spogliatoi è già di per sè clamoroso, il vantaggio segnato su rigore da Rinaldini al 50′ (fallo di mano di Scaglia) lo è ancora di più. La ‘solita’ rivoluzione di Brocchi arriva al 53′, ma stavolta non colpisce gli attaccanti, bensì i centrocampisti: fuori Iocolano, Chiricò e Fossati, dentro D’Errico, Mosti e Rigoni. Il gol biancorosso, però, tarda ad arrivare con un Gliozzi ancora in ritardo di condizione. Non vanno meglio le cose per il compagno di reparto Brighenti che al 70′, da buona posizione, non riesce a trovare la porta. In contropiede 72′) la squadra di Masi sfiora il clamoroso raddoppio, Scaglia salva addirittura sulla riga. Gol sbagliato e, come spesso accade nel calcio, gol subito: pennellata su punizione di D’Errico che trova la testa di Nicola Rigoni, per l’ex Chievo Verona è il primo gol pesantissimo con la maglia del Monza festeggiato sotto la curva occupata da una cinquantina di tifosi biancorossi. Il Monza porta a casa un punto importante contro una squadra scorbutica che, tutto sommato, può far comunque piacere alla squadra di mister Brocchi La conferma arriva in sala stampa dal tecnico lombardo: “Per noi – dichiara Brocchi – questo è un buon pareggio in una gara che non si stava mettendo bene. Nel primo tempo abbiamo avuto diverse occasioni per far gol, ma non siamo stati bravi a concretizzare. Quando le partite rimangono in bilico è difficile portare a casa le vittorie. Un pregio e un difetto? La voglia di rimettere a posto la partita e la poca concretezza davanti alla porta’ ha concluso il tecnico del Monza. Monza che ora avrà un doppio turno casalingo contro il Gozzano (mercoledì sera) e contro il Renate (tre giorni dopo): dopo queste due partite si tirerà un primo bilancio di questo inizio di stagione.
PIANESE-MONZA 1-1 (0-0)
Marcatori: 50′ Rinaldini rig. (P) 87′ Rigoni (M)
Pianese (4-3-1-2): Fontana; Cason, Dierna, Gagliardi, Seminara (33’st Ambrogio); Carannante (21’st Regoli), Simeoni, G.Benedetti (33’st Montaperto); Catanese ; Rinaldini (29’st Bianchi), Udoh (21’st Momentè) All. Masi (Sarini, Vavassori, Figoli, L. Benedetti, Fortuni)
Monza (4-3-1-2): Lamanna; Lepore, Bellusci, Scaglia, Anastasio; Armellino, Fossati (8’st Rigoni), Iocolano (8’st D’Errico); Chiricò (8’st Mosti); Gliozzi (21’st Marchi), Brighenti (29’st Finotto) All. Brocchi (Sommariva, Galli, Marconi, Palazzi, Negro, Franco, Sampirisi)
Arbitro: Sig. Cascone di Nocera Inferiore (Rizzotto-Valente)
Note: spettatori 300 circa di cui una sessantina da Monza. Terreno in buone condizioni, pomeriggio fresco. Ammonito: Scaglia (M). Recupero: 1’+4′