Meditazione con campane tibetane a sostegno del gattile di Lissone: appuntamento il 19 ottobre

Sabato 19 ottobre, appuntamento con l’iniziativa solidale ‘Bagno sonoro con Campane Tibetane’, organizzata dai volontari di Randagi per Caso Onlus, a sostegno dei mici ospitati nel gattile di Lissone.
La prenotazione è obbligatoria
Il numero dei partecipanti è limitato, per vincoli di spazio, pertanto è necessario inviare la propria richiesta di partecipazione ai volontari entro 16 ottobre, tramite Whatsapp o messaggio, al numero +39 328 4524842.
In considerazione dello scopo benefico dell’evento, il Bagno sonoro e l’aperitivo prevedono un’offerta minima di 20 euro, per il solo aperitivo l’offerta parte da 7 euro. Il ricavato della giornata verrà interamente impiegato per far fronte alle numerose necessità dei gatti seguiti dall’associazione.
Il ritrovo per formalizzare le iscrizioni è fissato per le 15.00, la pratica meditativa invece, inizierà alle 15.30 e durerà poco più di un’ora. Al termine sarà possibile per tutti gustare un leggero aperitivo. E per chi desidera farsi realizzare un tatuaggio, sarà presente Cecilia, esperta di tattoo all’henné. L’evento si concluderà intorno alle 18.30.
La meditazione
I partecipanti vivranno un’esperienza profondamente distensiva e al tempo stesso rigenerante. Comodamente sdraiati a terra su un tappetino e avvolti da una copertina, verranno condotti dalle vibrazioni delle campane in uno stato di rilassamento profondo, che permetterà loro di sciogliere blocchi e tensioni, sia a livello muscolare che psichico, e stimolare il rilascio di energia.
Ogni singola cellula del corpo verrà massaggiata dolcemente dal suono delle ciotole sacre: le diverse note emesse, infatti, andranno a lavorare sulla stimolazione dei vari chakra.
E per chi volesse conoscere i mici….
Naturalmente i mici del gattile non saranno presenti durante la pratica, tuttavia la struttura sarà aperta dalle 14.30 alle 18.30, come ogni sabato, per i colloqui dedicati alle adozioni. Sarà quindi possibile conoscere i gatti, accompagnati dai volontari, prima dell’inizio o al termine dell’evento.
Chi vuole avere ulteriori informazioni può cliccare qui.