Monza e Brianza che fare questo weekend? Ecco gli eventi scelti per Voi!

Feste, eventi sportivi e culturali … ecco la nostra selezione di eventi!
Feste patronali, eventi musicali, corse e molte altre iniziative saranno protagoniste di questo fine settimana autunnale. Da non perdere le Giornata Fai d’Autunno, due giornate con aperture straordinarie di siti sparsi per la Brianza. A Monza proseguono invece le iniziative del Monza Music Week, la settimana dedicata alla musica che animerà la città trasformandola in un “palcoscenico” a cielo aperto.
Ad Arcore torna Bravo chi legge, la festa del libro e dei lettori con letture ad alta voce, laboratori e giochi per grandi e piccoli. Per i buongustai a Seregno appuntamento con Valtellina in piazza.
Non mancheranno gli eventi sportivi: segnaliamo la Stravimercate, la marcia Carate tra il verde e l’antico e Palta e Pagnotta Bike Experience. Ma non finisce qui in calendario anche concerti, spettacoli teatrali, mostre e altri ancora. Ecco la nostra selezione di eventi per voi!
Pagina in continuo aggiornamento… per segnalare eventi inviate una mail a lucilla.sala@yahoo.it e redazione@mbnews.it
GIORNATE FAI D’AUTUNNO
[Brianza]
Tornano le Giornate FAI d’Autunno, un weekend unico, irreperibile, che sabato 12 e domenica 13 ottobre toccherà 260 città italiane, coinvolte a sostegno della campagna di raccolta fondi del FAI – Fondo Ambiente Italiano “Ricordati di salvare l’Italia”.
Ecco le aperture straordinarie a Vimercate, Monza e Lentate
BRAVO CHI LEGGE
[Arcore]
Torna per il sesto anno consecutivo, domenica 13 ottobre, “Bravo chi legge, festa del libro e dei lettori”, una giornata di letture ad alta voce, laboratori e giochi per grandi e piccoli. Una manifestazione che lega la lettura alla solidarietà e al piacere di “donare” le proprie competenze e il proprio tempo agli altri.
Per maggiori informazioni clicca qui
MONZA MUSIC WEEK
[Monza]
Torna Monza Music Week, un’intera settimana, dal 6 al 13 ottobre, dedicata alla musica che animerà la città trasformandola in un “palcoscenico” a cielo aperto. Da non perdere questo fine settimana gli Street Pianos, la Maratona Pianistica, i Music Corners e molto altro.
Per maggiori informazioni clicca qui
VALTELLINA IN PIAZZA E FATTORIE IN FESTA
[Seregno]
Tre giorni tra gusto e divertimento dall’11 al 13 ottobre a Seregno: in arrivo la 19° edizione della rassegna enogastronomica itinerante “Valtellina in Piazza”. Ma non finisce qui in concomitanza anche “Fattorie in Festa” con animali da fattoria nelle piazze della città.
Per maggiori informazioni clicca qui
SPETTACOLO EQUIVOCI MUSICALI
[Monza]
Al Teatro Binario 7 di Monza riparte, sabato 12 ottobre, la rassegna di concerti proposti da EquiVoci Musicali. La “prima” quest’anno sarà tutta al femminile. Sul palco il Gershwin Quintet che rende omaggio al compositore statunitense con un ensemble composto da un quartetto di saxofoni e un pianoforte con un programma dedicato alla sua musica.
Per maggiori informazioni clicca qui
CAMPIONATI GT SPORT AL MONZA ENI CIRCUIT
[Monza]
Weekend decisivo per i campionati GT Sport. Dall’11 al 13 ottobre al Monza Eni Circuit si preannuncia ricco di battaglie in pista per l’assegnazione di più di un titolo. Nel Tempio della Velocità sono in programma gare di International GT Open, Euroformula Open, GT Cup Open Europe, TCR Europe, KIA Platinium Cup e Caterham Cup.
Per maggiori informazioni clicca qui
STRAVIMERCATE
[Vimercate]
Appuntamento domenica 13 ottobre con al 19^ edizione della Stravimercate, la marcia podistica non competitiva, aperta a tutti che prenderà il via dal centro Giovanile Cristo Re. Cinque i percorsi previsti che attraverseranno le vie della città e delle sue frazioni (6 km – 12 km – 17 km – 22,5 km – 30 km).
Per maggiori informazioni clicca qui
MARCIA CARATE TRA IL VERDE E L’ANTICO
[Carate Brianza]
Al via domenica 13 ottobre la 39esima edizione della manifestazione ludico motoria aperta a tutti “Carata tra il verde e l’antico”, Trofeo Banca di Credito Cooperativo di Carate Brianza. Il percorso, unico nel suo genere, prevede l’attraversamento di numerosi parchi, ville antiche, cascine, patrimonio storico culturale di Carate e della Brianza.
Per maggiori informazioni clicca qui
STRABROLLO
[Ceriano Laghetto]
Una passeggiata, una corsa, un momento di sport e un’occasione per promuovere un gesto importante come quello della donazione degli organi. Torna domenica 13 ottobre la settima edizione della StraBrollo, manifestazione ludico-motoria a passo libero su sentieri boschivi, piste ciclabili nel Parco delle Groane e su strade asfaltate della frazione Villaggio Brollo.
Per maggiori informazioni clicca qui
FESTA PATRONALE
[Brugherio]
Tre giorni di festa, da sabato 12 a lunedì 14 ottobre, in arrivo a Brugherio in occasione della Festa Patronale dedicata a San Bartolomeo e alla Beata Vergine Maria del Rosario. Tante le iniziative in programma a tema Green. Non mancherà il tradizionale luna park nell’area di via Turati le bancarelle.
Per maggiori informazioni clicca qui
FESTA PATRONALE
[Villasanta]
Musiche, danze, concerti, dimostrazioni, laboratori, caldarroste, vin brulè e molto altro in arrivo a Villasanta in occasione della tradizionale Festa Patronale. In calendario a partire da sabato 12 ottobre una serie di iniziative concentrate nelle vie Confalonieri e Mazzini che animeranno Villasanta per i prossimi due fine settimana.
Per maggiori informazioni clicca qui
MERCATINO DEL LIBRO USATO
[Concorezzo]
Torna a Concorezzo, sabato 12 e domenica 13 ottobre, il “Mercatino del libro usato” organizzato da Kibinti Onlus, associazione che da anni promuove e sostiene progetti in campo educativo, formativo e sanitario in Guinea Bissau. Si potrà scegliere tra più di 2.000 i volumi per tutte le età e per tutti i gusti.
Per maggiori informazioni clicca qui
FESTA TRIANTE – CROCE ROSSA IN PIAZZA
[Monza]
I volontari della Croce Rossa di Monza sono pronti a scendere in piazza per la festa di Triante. Domenica 13 ottobre appuntamento con l’ambulanza dei peluche: i bimbi saranno invitati a salire su un’ambulanza dove troveranno come pazienti morbidi peluche. Durante la giornata: misurazione della pressione e della glicemia, dimostrazioni di disostruzione pediatrica, manovre salvavita (BLS) e molto altro.
Per maggiori informazioni clicca qui
FESTA PATRONALE CON L’ALBERO DELLA CUCCAGNA
[Varedo]
Una giornata ricca di divertimento e intrattenimenti con manifestazioni religiose, spettacoli folcloristici, fuochi d’artificio e gare sportive tra cui la tanto attesa nuova edizione dell’albero della Cuccagna. Tutto questo in programma domenica 13 ottobre in occasione della Festa Patronale di Varedo.
Per maggiori informazioni clicca qui
PALTA E PAGNOTTA – BIKE EXPERIENCE
[Brianza]
Torna domenica 13 ottobre la 5^ edizione di Palta e Pagnotta, la bike experience più attesa della Brianza. Per il 2019 una grande novità bolle in pentola: oltre alla solita Pagnotta (colazione e pranzo con salamella e birra), gli organizzatori hanno aggiunto due ristori.
Per maggiori informazioni clicca qui
FESTA PATRONALE E “VIE IN FESTA”
[Agrate Brianza]
Torna il consueto appuntamento della prima domenica di ottobre con la Festa patronale di Agrate e “Vie in festa”, realizzate in collaborazione con le associazioni e i commercianti del territorio. Diverse le iniziative e gli eventi culturali in programma.
Per maggiori informazioni clicca qui
CONCERTO BRIANZA SACRA
[Agliate, Carate Brianza]
Secondo appuntamento autunnale per Brianza Sacra, il primo festival di musica antica e sacra nei luoghi dello spirito e del silenzio della Brianza monzese: sabato 12 ottobre sarà la Basilica romanica di Agliate a ospitare il concerto “Viaggio nel Barocco tra Italia e Germania”, con il DuoDalsass–Tomadin.
Per maggiori informazioni clicca qui
“CESANO MADERNO: FESTA 150 DI STORIA”
[Cesano Maderno]
Per i 150 anni dalla sua nascita il Comune ha organizzato una serie di eventi celebrativi che dal prossimo 20 settembre al 20 ottobre accompagneranno la città in un percorso collettivo alla riscoperta della sua storia e delle sue radici. Scopri tutti le iniziative in programma.
Per maggiori informazioni clicca qui
MOSTRE
MOSTRA LEGO “CITY BOOMING MONZA”
[Monza]
Oltre 7 milioni di mattoncini colorati di Lego sono pronti ad invadere Monza. Dal 5 ottobre 2019 al 6 gennaio 2020, l’Arengario, nel cuore del capoluogo brianzolo, ospita “City Booming Monza”, un enorme diorama (60 metri quadri) della più grande città al mondo di mattoncini Lego. L’esposizione condurrà i visitatori all’interno di un vero e proprio ambiente magico.
Per maggiori informazioni clicca qui
SONY WORLD PHOTOGRAPHY AWARDS
[Monza]
Torna in Villa Reale a Monza, dal 13 settembre al 3 novembre, la mostra Sony World Photography Awards che permetterà di ammirare le fotografie vincitrici e finaliste del concorso.
Orari: da martedì a domenica ore 10.00-19.00 Lunedì chiuso
Per maggiori informazioni clicca qui
MOSTRA DI VIDEOARTE “AI BORDI DELL’IDENTITA’”
[Lissone]
In esposizione al Mac– Museo d’Arte Contemporanea di Lissone “Ai bordi dell’identità, Videoarte contemporanea dalla Fondazione Han Nefkens”, una mostra di opere video che affrontano il tema dell’identità interculturale. Il progetto espositivo inaugurerà il 28 settembre alle ore 18:30 e sarà aperto al pubblico fino al 24 novembre.
Per maggiori informazioni clicca qui
…alle porte della Brianza
GUSTOSANDO IN VALTELLINA
[Valtellina]
Tornano i tour di antichi sapori alla scoperta dei piatti della tradizione e dei vini valtellinesi, tra storiche cantine e antichi borghi dislocati sulla Costiera dei Cech e nelle Valli del Bitto. Quattro i percorsi GUSTOSANDO in VALTELLINA proposti a Dazio/Caspano, Gerola Alta, Albaredo per San Marco e Dubino. Corti, cantine e locali tipici diventeranno i luoghi dove scoprire le ricette di antica memoria per un percorso del gusto che accontenterà tutti i cultori della buona cucina.
Per maggiori informazioni clicca qui
Foto apertura archivio MBNews