Monza e Brianza che fare questo weekend? Ecco gli eventi scelti per Voi!

Feste, sagre, spettacoli, concerti, mostre… ecco la nostra selezione di eventi!
Halloween si avvicina e anche la Brianza si prepara a festeggiare la notte più spaventosa dell’anno. Tantissime le iniziative in programma già a partire da questo fine settimana e che si protrarranno fino al prossimo weekend.
Streghe, mostri, vampiri, le tradizionali zucche saranno i protagonisti di laboratori, spettacoli, cacce al tesoro, corse e molto altro. E per restare in tema da non perdere a Mezzago, mentre l’asparago riposa, la Sagra nella Zucca: la festa del tortello e dei sapori autunnali.
A Monza prende il via la Biennale con opere all’Orangerie della Reggia e altre sparse per la città. A Muggiò prosegue la Festa della Castagna con caldarroste, vin brulè e degustazioni. E non finisce qui in calendario anche molti spettacoli teatrali, concerti, mostre e altro ancora. Ecco la nostra selezione di eventi per voi!
Pagina in continuo aggiornamento… per segnalare eventi inviate una mail a lucilla.sala@yahoo.it e redazione@mbnews.it
SAGRA NELLA ZUCCA
[Mezzago]
E’ di nuovo tempo di Sagra a Mezzago, quando l’asparago riposa, ecco pronta la zucca. Da venerdì 25 a domenica 27 ottobre appuntamento da non perdere con la “Sagra nella Zucca: la festa del tortello e dei sapori autunnali” a Palazzo Archinti. Tre giorni di buon cibo, corsi di cucina, scambio di semi, mercatini agricoli, laboratori e giochi.
Per maggiori informazioni clicca qui
SPECIALE EVENTI HALLOWEEN
[Monza e Brianza]
In molte città della Brianza ci si prepara a festeggiare, giovedì 31 ottobre ma anche nei giorni precedenti, tra mostri, streghe, vampiri, lupi mannari e le tradizionali zucche. Tante le iniziative in programma tra laboratori, letture animate, castelli infestati da fantasmi e mostruose serate danzanti.
Per maggiori informazioni clicca qui
AMBULANTI DI FORTE DEI MARMI
[Monza e Segrate]
Ritorna a grandissima richiesta a Monza e Segrate l’eccellenza dell’unico vero ed originale mercato di qualità de “Gli Ambulanti di Forte dei Marmi”. Le notissime “boutique a cielo aperto” saranno sabato 26 ottobre a Segrate in via Roma-Via XXV Aprile e domenica 27 ottobre a Monza in Piazza Cambiaghi.
Per maggiori informazioni clicca qui
TEATRO MANZONI: CONCERTO e PRESENTAZIONE STAGIONE TEATRALE 2019-2020
[Monza]
Serata in grande stile in arrivo al Teatro Manzoni di Monza. Giovedì 24 ottobre alle ore 21.00 al via la presentazione della Stagione Teatrale 2019/2020 e a seguire un concerto all’insegna del jazz e dei grandi successi della musica cantautorale italiana con il Giulia Malaspina Quintet.
Per maggiori informazioni clicca qui
BIENNALE MONZA
[Monza]
Dieci prestigiose Accademie di Belle Arti all’Orangerie della Reggia di Monza, ciascuna presente con tre artisti. Novità di questa edizione è la costituzione della Biennale OFF, una serie di iniziative che vedono il coinvolgimento della città che diventa una vera città del contemporaneo.
Per maggiori informazioni clicca qui
FESTA DELLA CASTAGNA
[Muggiò]
Prosegue la 33^ Festa della Castagna in piazza 9 Novembre 1989 a Muggiò. Ricchissimo il programma di iniziative che si concluderanno domenica 27 ottobre: non mancheranno caldarroste, vin brulè e degustazioni.
Per maggiori informazioni clicca qui
PASSEGGIATA REALE
[Monza]
In accordo con il Consorzio Parco e Villa Reale la Delegazione FAI di Monza replica la visita culturale ai Giardini, “Passeggiata Reale – paesaggio, grandi giardinieri e alberi monumentali”, domenica27 ottobre. Una visita che si propone di far comprendere la grande rilevanza della Reggia, dei Giardini e del Parco.
Per maggiori informazioni clicca qui
RASSEGNA “MONZAMONTAGNA”
[Monza]
Entra nel vivo il Festival “MonzaMontagna”, una rassegna che ruota attorno al mondo della montagna e unisce sport, cultura, tradizione e solidarietà. In programma fino al 4 dicembre gite, incontri con campioni degli sport, serate dedicate ai canti di montagna, proiezioni di docufilm, serate culturali dedicate all’ambiente e alla natura e molto altro ancora.
Per maggiori informazioni clicca qui
CICLO CONFERENZE LEONARDO DA VINCI
[Monza]
Per celebrare insieme i 500 anni dalla scomparsa di Leonardo da Vinci, la Delegazione FAI di Monza propone un ciclo di tre conferenze alla Casa del Decanato di Monza. Primo appuntamento sabato 26 ottobre con la conferenza del dr. Alessio Francesco Palmieri Marinoni su Leonardo, la Moda e le acconciature femminile.
Per maggiori informazioni clicca qui
SPETTACOLO “L’HO FATTO PER IL MIO PAESE”
[Limbiate]
In scena sabato 26 ottobre alle ore 21.00 lo spettacolo inaugurale della Stagione al Teatro Comunale di Limbiate. Sul palco Antonio Cornacchione e Ippolita Baldini con lo spettacolo “L’ho fatto per il mio Paese”, un’appassionata e folle tragicommedia.
Per maggiori informazioni clicca qui
RASSEGNA “PAROLE AL VENTO”: PERFORMANCE PATRIZIA LAQUIDARA
[Villasanta]
Prosegue la rassegna “Parole al vento”: venerdì 25 ottobre a Villasanta in scena la cantautrice Patrizia Laquidara, tra le voci più originali e interessanti del panorama italiano. L’artista darà vita alla performance “Ti ho vista ieri”, nel corso della quale metterà in gioco le sue doti narrative, leggendo alcune pagine della sua omonima fatica letteraria, pubblicata di recente da Neri Pozza.
Per maggiori informazioni clicca qui
SPETTACOLO “SERATA OMICIDIO”
[Biassono]
In scena venerdì 25 ottobre alle ore 21.15 al Cineteatro Santa Maria di Biassono la commedia brillante “Serata Omicidio” a cura della Compagnia Teatrale Maskere. Un giallo tutto da ridere di Giuseppe Sorgi, regia di Nadia Bruno.
Per maggiori informazioni clicca qui
BRIANZA CLASSICA
[Ornago]
Prosegue la rassegna musicale Brianza Classica che domenica 27 ottobre fa tappa a Ornago. Alle ore 17.00 presso l’Auditorium Comunale si esibirà il duo composto da Enrico Di Felice, al flauto traverso, e Riccardo Leone, al pianoforte, entrambi prestigiosi strumentisti provenienti dalla Sardegna.
Per maggiori informazioni clicca qui
RASSEGNA “SCIENZA, ULTIMA FRONTIERA”
[Brugherio]
Cinque testimoni che proveranno, ognuno dalla sua prospettiva, a rispondere alla domanda: “Vita, cosa sei?” E’ questo il tema centrale delle cinque serate della rassegna “Scienza, ultima frontiera” in programma a Brugherio. Secondo appuntamento venerdì 25 ottobre: testimone sarà il nostro cervello.
Per maggiori informazioni clicca qui
SPETTACOLO “FELICITA’ E PACE IN QUESTO MONDO”
[Monza]
La poliomielite è ancora una realtà. Non c’è cura, ma esiste un vaccino sicuro ed efficace. Per portare i vaccini dove c’è realmente bisogno, venerdì 25 ottobre al Teatro Manzoni va in scena “Felicità e Pace in questo mondo”, uno spettacolo promosso da Rotary Distretti 2041 e 2042 a favore del progetto di eradicazione della poliomielite End Polio Now.
Per maggiori informazioni clicca qui
FESTA PATRONALE E “VIE IN FESTA”
[Agrate Brianza]
Prosegue la Festa patronale di Agrate e “Vie in festa”, realizzate in collaborazione con le associazioni e i commercianti del territorio. Diverse le iniziative e gli eventi culturali in programma.
Per maggiori informazioni clicca qui
MOSTRE
MOSTRA LEGO “CITY BOOMING MONZA”
[Monza]
Oltre 7 milioni di mattoncini colorati di Lego sono pronti ad invadere Monza. Dal 5 ottobre 2019 al 6 gennaio 2020, l’Arengario, nel cuore del capoluogo brianzolo, ospita “City Booming Monza”, un enorme diorama (60 metri quadri) della più grande città al mondo di mattoncini Lego. L’esposizione condurrà i visitatori all’interno di un vero e proprio ambiente magico.
Per maggiori informazioni clicca qui
MOSTRA “ANTONIO NOCERA. FAIRY TAILES”
[Monza]
In esposizione, negli Appartamenti Reali della Reggia di Monza fino al 19 gennaio 2020, la mostra “Antonio Nocera. Fairy Tales”, un percorso emozionale che si fonde armonicamente con gli Appartamenti della Reggia. In esposizione 60 opere, tra dipinti su tela e su carta, sculture in bronzo e in resina, tra favole incantate e personaggi fantastici.
Per maggiori informazioni clicca qui
MOSTRA “IN LINEA CON LEONARDO”
[Monza]
In occasione del 500° anniversario della morte di Leonardo da Vinci i Musei Civici rendono omaggio al genio toscano con una mostra di stampe a tema leonardesco dal titolo “IN LINEA CON LEONARDO. Motivi leonardeschi nelle stampe dei Musei Civici di Monza. La mostra sarà visitabile dal 26 ottobre 2019 al 6 gennaio 2020.
Per maggiori informazioni clicca qui
SONY WORLD PHOTOGRAPHY AWARDS
[Monza]
Torna in Villa Reale a Monza, dal 13 settembre al 3 novembre, la mostra Sony World Photography Awards che permetterà di ammirare le fotografie vincitrici e finaliste del concorso.
Orari: da martedì a domenica ore 10.00-19.00 Lunedì chiuso
Per maggiori informazioni clicca qui
MOSTRA “EUROPA. VALORI, IDENTITA’ E PROSPETTIVE”
[Lissone]
Torna l’appuntamento con la mostra d’arte organizzata dal Circolo Don Ennio Bernasconi di Lissone e come tradizione, con un argomento particolarmente attuale: “EUROPA DEL FUTURO. Valori, identità e prospettive”. La mostra sarà inaugurata sabato 26 ottobre alle ore 10.30 presso l’Auditorium Teatro di Palazzo Terragni.
Per maggiori informazioni clicca qui
MOSTRA DI VIDEOARTE “AI BORDI DELL’IDENTITA’”
[Lissone]
In esposizione al Mac– Museo d’Arte Contemporanea di Lissone “Ai bordi dell’identità, Videoarte contemporanea dalla Fondazione Han Nefkens”, una mostra di opere video che affrontano il tema dell’identità interculturale. Il progetto espositivo inaugurerà il 28 settembre alle ore 18:30 e sarà aperto al pubblico fino al 24 novembre.
Per maggiori informazioni clicca qui
MOSTRA GAETANO ORAZIO “SOMEANZA”
[Vedano al Lambro]
Tappa alla Domus Art di via IV Novembre a Vedano al Lambro per la mostra itinerante di Gaetano Orazio “Someanza” (o del Trovante), l’esposizione che celebra per l’artista più di 20 anni di pittura in terra di Brianza. La mostra sarà visitabile dal 26 ottobre al 24 novembre.
Per maggiori informazioni clicca qui
Foto apertura archivio MBNews