Monza e Brianza che fare questo weekend? Ecco gli eventi scelti per Voi!

31 ottobre 2019 | 11:08
Share0
Monza e Brianza che fare questo weekend? Ecco gli eventi scelti per Voi!

In arrivo appuntamenti “mostruosi” e non solo … ecco la nostra selezione di eventi, ce n’è per tutti i gusti!

La notte più spaventosa dell’anno è ormai alle porte e anche la Brianza si prepara a festeggiare Halloween con tantissime iniziative in programma giovedì 31 ottobre e che si protrarranno anche nel weekend. Streghe, mostri, vampiri, le tradizionali zucche saranno i protagonisti di laboratori, spettacoli, cacce al tesoro, corse e molto altro.

Da non perdere a Varedo la Sagra del Tortello di Zucca con tante specialità gastronomiche a base del prelibato ortaggio autunnale. Diverse le feste con stand di hobbisti, prodotti tipici, caldarroste, vin brulè, dolci e molto altro ancora. In calendario anche molte mostre. Ecco la nostra selezione di eventi per voi!

Pagina in continuo aggiornamento… per segnalare eventi inviate una mail a lucilla.sala@yahoo.it e redazione@mbnews.it

SPECIALE EVENTI HALLOWEEN
[Monza e Brianza]

In molte città della Brianza ci si prepara a festeggiare, giovedì 31 ottobre ma anche nei giorni successivi, tra mostri, streghe, vampiri, lupi mannari e le tradizionali zucche. Tante le iniziative in programma tra laboratori, letture animate, castelli infestati da fantasmi e mostruose serate danzanti.
Per maggiori informazioni clicca qui

SAGRA DEL TORTELLO DI ZUCCA
[Varedo]

Dal 31 ottobre al 3 novembre in Villa Bagatti Valsecchi a Varedo appuntamento con la Sagra del Tortello di Zucca 2019. Si potranno trovare tante specialità gastronomiche a base del prelibato ortaggio e non solo il tutto accompagnato da birre selezionate e vini in abbinamento.
Per maggiori informazioni clicca qui

RASSEGNA “SERATE DI ARCHITETTURA”
[Monza]

Penultimo appuntamento, giovedì 31 ottobre in Sala Maddalena, con le “Serate di Architettura a Monza” organizzate dall’Ordine Architetti Monza Brianza. Ospiti della serata sono Andrea Trimarchi e Simone Farresin, entrambi diplomati nel 2009 alla Design Academy di Eindhoven e noti nel mondo come Studio Formafantasma.
Per maggiori informazioni clicca qui

SEI RUOTE DI SPERANZA
[Monza]

Venerdì 1 novembre l’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare (Uildm) organizza al Monza Eni Circuit la 33° edizione della Sei Ruote di Speranza (6RDS). Un’importante manifestazione che permette agli appassionati diversamente abili di salire come passeggeri su supercar o auto storiche e vivere l’emozione di un giro sulla pista di Monza.
Per maggiori informazioni clicca qui

LA CASTAGNATA
[Varedo]

Appuntamento da non perdere sabato 2 e domenica 3 novembre con la 10^ edizione de “La Castagnata” curata degli amici della Castagna di Varedo che, ogni anno, tra dolci, castagne e vin brûlé, raccoglie migliaia di visitatori, ma soprattutto fondi da destinare in beneficenza.
Per maggiori informazioni clicca qui

RASSEGNA “MONZAMONTAGNA”
[Monza]

Entra nel vivo il Festival “MonzaMontagna”, una rassegna che ruota attorno al mondo della montagna e unisce sport, cultura, tradizione e solidarietà. In programma fino al 4 dicembre gite, incontri con campioni degli sport, serate dedicate ai canti di montagna, proiezioni di docufilm, serate culturali dedicate all’ambiente e alla natura e molto altro ancora.
Per maggiori informazioni clicca qui

FESTA D’AUTUNNO “AGRUMI E CASTAGNE”
[Cesano Maderno]

Giornata di festa per tutta la famiglia in arrivo domenica 3 novembre in piazza Esedra a Cesano Maderno: in programma la 9^ edizione di Agrumi e Castagne. Dalle ore 9.00 alle ore 20.00 si potranno trovare stand di hobbisti e prodotti tipici, gastronomia a tema, dolci, frittelle, caldarroste e molto altro.
Per maggiori informazioni clicca qui

MOSTRE

BIENNALE MONZA
[Monza]

Dieci prestigiose Accademie di Belle Arti all’Orangerie della Reggia di Monza, ciascuna presente con tre artisti. Novità di questa edizione è la costituzione della Biennale OFF, una serie di iniziative che vedono il coinvolgimento della città che diventa una vera città del contemporaneo. Appuntamento dal 27 ottobre al 6 gennaio 2020.
Per maggiori informazioni clicca qui

MOSTRA LEGO “CITY BOOMING MONZA”
[Monza]

Oltre 7 milioni di mattoncini colorati di Lego sono pronti ad invadere Monza. Dal 5 ottobre 2019 al 6 gennaio 2020, l’Arengario, nel cuore del capoluogo brianzolo, ospita “City Booming Monza”, un enorme diorama (60 metri quadri) della più grande città al mondo di mattoncini Lego. L’esposizione condurrà i visitatori all’interno di un vero e proprio ambiente magico.
Per maggiori informazioni clicca qui

MOSTRA “ANTONIO NOCERA. FAIRY TAILES”
[Monza]

In esposizione, negli Appartamenti Reali della Reggia di Monza fino al 19 gennaio 2020, la mostra “Antonio Nocera. Fairy Tales”, un percorso emozionale che si fonde armonicamente con gli Appartamenti della Reggia. In esposizione 60 opere, tra dipinti su tela e su carta, sculture in bronzo e in resina, tra favole incantate e personaggi fantastici.
Per maggiori informazioni clicca qui

MOSTRA “IN LINEA CON LEONARDO”
[Monza]

In occasione del 500° anniversario della morte di Leonardo da Vinci i Musei Civici rendono omaggio al genio toscano con una mostra di stampe a tema leonardesco dal titolo “IN LINEA CON LEONARDO. Motivi leonardeschi nelle stampe dei Musei Civici di Monza. La mostra sarà visitabile dal 26 ottobre 2019 al 6 gennaio 2020.
Per maggiori informazioni clicca qui

SONY WORLD PHOTOGRAPHY AWARDS
[Monza]

Torna in Villa Reale a Monzadal 13 settembre al 3 novembre, la mostra Sony World Photography Awards che permetterà di ammirare le fotografie vincitrici e finaliste del concorso.
Orari: da martedì a domenica ore 10.00-19.00 Lunedì chiuso
Per maggiori informazioni clicca qui

MOSTRA “EUROPA. VALORI, IDENTITA’ E PROSPETTIVE”
[Lissone]

Torna l’appuntamento con la mostra d’arte organizzata dal Circolo Don Ennio Bernasconi di Lissone e come tradizione, con un argomento particolarmente attuale: “EUROPA DEL FUTURO. Valori, identità e prospettive”. La mostra sarà visitabile fino a domenica 3 novembre a Palazzo Terragni.
Per maggiori informazioni clicca qui

MOSTRA DI VIDEOARTE “AI BORDI DELL’IDENTITA’”
[Lissone]

In esposizione al Mac– Museo d’Arte Contemporanea di Lissone “Ai bordi dell’identità, Videoarte contemporanea dalla Fondazione Han Nefkens”, una mostra di opere video che affrontano il tema dell’identità interculturale. Il progetto espositivo inaugurerà il 28 settembre alle ore 18:30 e sarà aperto al pubblico fino al 24 novembre.
Per maggiori informazioni clicca qui

MOSTRA GAETANO ORAZIO “SOMEANZA”
[Vedano al Lambro]

Tappa alla Domus Art di via IV Novembre a Vedano al Lambro per la mostra itinerante di Gaetano Orazio “Someanza” (o del Trovante), l’esposizione che celebra per l’artista più di 20 anni di pittura in terra di Brianza. La mostra sarà visitabile dal 26 ottobre al 24 novembre.
Per maggiori informazioni clicca qui

Foto apertura archivio MBNews