Monza e Brianza che fare questo weekend? Ecco gli eventi scelti per Voi!

4 ottobre 2019 | 01:23
Share0
Monza e Brianza che fare questo weekend? Ecco gli eventi scelti per Voi!

Feste, sagre, eventi culturali e sportivi… ecco la nostra selezione di eventi!

In arrivo un fine settimana ricchissimo di iniziative, c’è solo l’imbarazzo della scelta su come trascorrere questo primo weekend di inizio ottobre. Da non perdere a Monza l’inaugurazione di “Monza Music Week”, un’intera settimana dedicata alla musica che animerà la città trasformandola in un “palcoscenico” a cielo aperto.

Molti gli eventi monzesi in programma: da non perdere in Arengario la mostra “City Booming” con oltre 7 milioni di mattoncini colorati di Lego, al Parco la corsa non competitiva benefica Brianza per il Cuore Run, in piazza Trento e Trieste l’Ability Day e molti altri ancora.

Non mancheranno gli eventi enogastronomici tra cui la Sagra dell’Uva a Misinto, la Sagra della Patata a Lazzate, Valtellina in piazza a Vedano e molti altri. Ma non finisce qui in calendario anche concerti, spettacoli teatrali, mostre e altri ancora. Ecco la nostra selezione di eventi per voi!

Pagina in continuo aggiornamento… per segnalare eventi inviate una mail a lucilla.sala@yahoo.it e redazione@mbnews.it

MONZA MUSIC WEEK
[Monza]

Torna Monza Music Week, un’intera settimana, dal 6 al 13 ottobre, dedicata alla musica che animerà la città trasformandola in un “palcoscenico” a cielo aperto. Da non perdere domenica 6 “Mille Chitarre in piazza” in piazza Trento e Trieste e il concerto “Start – Andy & Band” con Andy dei Bluvertigo e molti altri ospiti.
Per maggiori informazioni clicca qui

BRIANZA PER IL CUORE RUN
[Monza]

Al via questa domenica, 6 ottobre la Brianza per il Cuore Run, la corsa non competitiva che partirà da Cascina San Fedele del Parco di Monza. Tutti insieme con un unico obiettivo, quello di raccogliere i fondi necessari a sostenere progetti ambiziosi come, primo tra tutti, ‘Monza Cardioprotetta’ che ha donato alla città numerosi defibrillatori oltre che oltre 2mila cittadini addestrati al loro utilizzo.
Per maggiori informazioni clicca qui

VILLE APERTE 
[Brianza]

In arrivo ancora un weekend all’insegna della cultura e della bellezza. Dopo il boom di visitatori dei primi tre fine settimana, c’è ancora tempo per prenotare una visita, scegliere un itinerario o partecipare ad un evento. Con “Ville Aperte .. e poi” il 5 e 6 ottobre saranno ancora aperti numerosi siti in tutte le province che hanno aderito alla manifestazione.
Per maggiori informazioni clicca qui

ABILITY DAY
[Monza]

Ritorna sabato 5 ottobre in piazza Trento Trieste a Monza la 3° edizione dell’Ability Day, evento sportivo dimostrativo gratuito aperto a tutti organizzato dalla Fondazione Alessio Tavecchio Onlus. L’evento ha lo scopo di valorizzare le diversità col fine di trasformarle in opportunità, in risorse e favorire così l’inclusione sociale.
Per maggiori informazioni clicca qui

DUE CHIACCHIERE SULLA LUNA CON PAOLO NESPOLI
[Monza]

Il 2 ottobre, nell’ambito della mostra Dal marmo al missile, si terrà un incontro con l’astronauta brianzolo Paolo Nespoli, alle ore 18, presso la Sala d’Onore della Reggia di Monza. Nell’anno del cinquantesimo anniversario dello sbarco sulla Luna, l’astronauta italiano Paolo Nespoli commenterà di persona l’opera Apollo 11 Moonwalk esposta in mostra.
Per maggiori informazioni clicca qui

SAGRA DELL’UVA
[Misinto]

Una festa lunga tre giorni per dare il benvenuto all’autunno e, simbolicamente, al suo frutto più buono, l’Uva. Misinto si prepara a ospitare la prima edizione della Sagra dell’Uva, in programma da venerdì 4 a domenica 6 ottobre in piazza Sandro Pertini.
Per maggiori informazioni clicca qui

SAGRA DELLA PATATA 
[Lazzate]

Quest’anno doppio appuntamento con la Sagra della Patata di Lazzate: si parte da giovedì 26 a domenica 29 settembre e si prosegue da giovedì 3 a domenica 6 ottobre. Lungo le vie del Borgo saranno allestiti i tradizionali mercatini dei Sapori d’autunno, mentre in piazza Giovanni XXIII si troverà il ristorante della Sagra.
Per maggiori informazioni clicca qui

FESTIVAL DEGLI ARROSTICINI
[Varedo]

Da venerdì 4 a domenica 6 ottobre negli spazi storici di Villa Bagatti Valsecchi andrà in scena il 1° Festival degli arrosticini, evento completamente dedicato alla specialità Abruzzese per definizione, fra eccellenze del territorio ed abbinamenti inaspettati.
Per maggiori informazioni clicca qui

VALTELLINA IN PIAZZA 
[Vedano al Lambro]

Appuntamento dal 4 al 6 ottobre in piazza Repubblica a Vedano con la 17° edizione di “Valtellina in Piazza”, il grande festival itinerante ad ingresso gratuito. Si potranno gustare specialità della tradizione valtellinese, birre selezionate, vini del territorio il tutto accompagnato da musica dal vivo.
Per maggiori informazioni clicca qui

GTCUP DI TOPGEAR AL MONZA ENI CIRCUIT
[Monza]

Una giornata di festa con TopGear. Domenica 6 ottobre il Monza Eni Circuit ospita la GTCup 2019, ultima tappa stagionale della rassegna ideata dalla rivista di automobilismo. Il cuore pulsante dell’evento sarà l’attività di track day in pista con sessioni di guida aperte al pubblico.
Per maggiori informazioni clicca qui

FESTA DEI CORTILI 
[Ceriano Laghetto]

Appuntamento questa domenica, 6 ottobre, con la “Festa dei cortili”, percorso eno-gastronomico di cinque portate e cinque calici di vino per le corti del centro storico di Ceriano Laghetto. In programma anche mercatini dei sapori, mostre e intrattenimenti per grandi e piccoli.
Per maggiori informazioni clicca qui

CONFERENZA “BOCCONI LETALI”
[Limbiate]

Nuovo appuntamento, venerdì 4 ottobre alle ore 20.30 a Limbiate presso l’aula consiliare di Villa Mella della conferenza Bocconi Letali per la prevenzione e il contrasto agli avvelenamenti degli animali. Molti gli argomenti trattati: come riconoscere i veleni più comuni, primo soccorso dell’animale in caso di ingestione, chi contattare e molto altro.
Per maggiori informazioni clicca qui

VISITE GUIDATE VILLA BORROMEO PER NONNI E NIPOTI
[Arcore]

Domenica 6 ottobre in occasione della Festa dei nonni il Comune di Arcore organizza visite guidate gratuite per nonni accompagnati da nipoti in Villa Borromeo d’Adda per celebrare l’importanza del ruolo di questa figura all’interno delle famiglie e non solo.
Per maggiori informazioni clicca qui

CONCERTO RASSEGNA “PAROLE AL VENTO”
[Villasanta]

Scatterà venerdì 4 ottobre al Cineteatro Astrolabio di Villasanta, la quarta edizione di “Parole al vento”: in scena “Preghiera in mare”, spettacolo scritto e interpretato dall’attrice Stefania Rocca, volto noto del teatro, del cinema e della televisione, coadiuvata dal sassofonista Raffaele Casarano e dal pianista Mirko Signorile.
Per maggiori informazioni clicca qui

CONCORSO DI ELEGANZA IN MOTO D’EPOCA GILERA
[Arcore]

Al via domenica 6 ottobre la terza edizione del concorso di Eleganza in moto d’epoca Gilera, l’evento organizzato dal Registro Storico Gilera e dal Gilera Club Arcore che si terrà in Villa Borromeo ad Arcore. Ritrovo ed iscrizioni alle ore 8.30. Alle 10.30 il via alla sfilata che attraverserà il cuore del paese.
Per maggiori informazioni clicca qui

SPETTACOLO “SEGRETI DI FAMIGLIA”
[Oreno di Vimercate]

La Compagnia Filodrammatica Orenese Giovani ritorna in scena, sabato 5 ottobre e domenica 6 al Teatroreno di Vimercate, con “Segreti di Famiglia”, uno spettacolo affascinante dalle tinte drammatiche liberamente ispirato alla pièce teatrale Agosto. Foto di famiglia, vincitore del premio Pulitzer del 2008 da cui è nato anche il film I segreti di Osage County.
Per maggiori informazioni clicca qui

FESTA PATRONALE E “VIE IN FESTA”
[Agrate Brianza]

Torna il consueto appuntamento della prima domenica di ottobre con la Festa patronale di Agrate e “Vie in festa”, realizzate in collaborazione con le associazioni e i commercianti del territorio. Diverse le iniziative e gli eventi culturali in programma.
Per maggiori informazioni clicca qui

TUTTI IN PIAZZA
[Usmate Velate]

Divertimento assicurato per grandi e piccini domenica 6 ottobre a Usmate Velate. In piazza Pertini e per le vie del centro torna Tutti in Piazza. Si potranno trovare le note Bancarelle di Monza e Brianza e gli stand di Hobby è Arte. In programma esibizioni, possibilità di cimentarsi in attività sportive e molto altro.
Per maggiori informazioni clicca qui

FESTA DELLA MADONNA DI OTTOBRE
[Giussano]

Corteo storico, palo della cuccagna, spettacolo pirotecnico, giochi ed animazione per bambini, spettacoli teatrali e molto altro in arrivo a Giussano in occasione della Festa della Madonna di Ottobre. Le iniziative prenderanno il via sabato 28 settembre con la Cena Rievocazione Storica e si concluderanno lunedì 7 ottobre con lo spettacolo pirotecnico.
Per maggiori informazioni clicca qui

“CESANO MADERNO: FESTA 150 DI STORIA”
[Cesano Maderno]

Per i 150 anni dalla sua nascita il Comune ha organizzato una serie di eventi celebrativi che dal prossimo 20 settembre al 20 ottobre accompagneranno la città in un percorso collettivo alla riscoperta della sua storia e delle sue radici. Scopri tutti le iniziative in programma.
Per maggiori informazioni clicca qui

MOSTRE

MOSTRA LEGO “CITY BOOMING MONZA”
[Monza]

Oltre 7 milioni di mattoncini colorati di Lego sono pronti ad invadere Monza. Dal 5 ottobre 2019 al 6 gennaio 2020, l’Arengario, nel cuore del capoluogo brianzolo, ospita “City Booming Monza”, un enorme diorama (60 metri quadri) della più grande città al mondo di mattoncini Lego. L’esposizione condurrà i visitatori all’interno di un vero e proprio ambiente magico.
Per maggiori informazioni clicca qui

SONY WORLD PHOTOGRAPHY AWARDS
[Monza]

Torna in Villa Reale a Monzadal 13 settembre al 3 novembre, la mostra Sony World Photography Awards che permetterà di ammirare le fotografie vincitrici e finaliste del concorso.
Orari: da martedì a domenica ore 10.00-19.00 Lunedì chiuso
Per maggiori informazioni clicca qui

MOSTRA DI VIDEOARTE “AI BORDI DELL’IDENTITA’”
[Lissone]

In esposizione al Mac– Museo d’Arte Contemporanea di Lissone “Ai bordi dell’identità, Videoarte contemporanea dalla Fondazione Han Nefkens”, una mostra di opere video che affrontano il tema dell’identità interculturale. Il progetto espositivo inaugurerà il 28 settembre alle ore 18:30 e sarà aperto al pubblico fino al 24 novembre.
Per maggiori informazioni clicca qui

…alle porte della Brianza

GUSTOSANDO IN VALTELLINA
[Valtellina]

Tornano i tour di antichi sapori alla scoperta dei piatti della tradizione e dei vini valtellinesi, tra storiche cantine e antichi borghi dislocati sulla Costiera dei Cech e nelle Valli del Bitto. Quattro i percorsi GUSTOSANDO in VALTELLINA proposti a Dazio/Caspano, Gerola Alta, Albaredo per San Marco e Dubino. Corti, cantine e locali tipici diventeranno i luoghi dove scoprire le ricette di antica memoria per un percorso del gusto che accontenterà tutti i cultori della buona cucina.
Per maggiori informazioni clicca qui

Foto apertura archivio MBNews