Matrimoni in Cascina Frutteto: il fatidico sì immerso nel verde del Parco

Una location suggestiva e bucolica, immersa nel Parco di Monza, che per tutto il 2020 sarà la cornice di matrimoni e unioni civili tra monzesi e non solo.
Dal prossimo gennaio si potrà convolare a giuste nozze nella Cascina Frutteto. Una location suggestiva e bucolica, immersa nel Parco di Monza, che per tutto il 2020 sarà la cornice di matrimoni e unioni civili tra monzesi e non solo.
A stabilirlo l’accordo stipulato tra il Comune e la Scuola Agraria, che per il prossimo anno hanno già stilato il calendario per la celebrazioni: febbraio (sabato 1 e 15), marzo (sabato 7 e 28), aprile (sabato 4), maggio (9 e 23), giugno (sabato 6 e 27), luglio (sabato 4 e 25), settembre (sabato 19 e 26), ottobre (sabato 3 e 24).
Nella giornata del sabato potranno essere organizzati fino a due cerimonie con riti della durata massima di 45 minuti ciascuno, rispettivamente con inizio alle ore 12.15 e alle ore 13.15.
Potranno poi essere celebrati riti civili anche in eventuali date extra-calendario alle ore 18.00, esclusivamente dal lunedì al venerdì con durata massima di 45 minuti. Le date scelte dagli sposi/uniti civilmente dovranno essere concordate preventivamente con l’ufficio dello Stato Civile almeno un mese prima.
Le cerimonie si svolgeranno presso le aree di pertinenza della Cascina Frutteto nel rispetto delle capienze massime consentite. La Scuola di Agraria, da parte sua, si impegnerà a curare la pulizia preventiva dei luoghi di celebrazione, a rendere disponibile un’apparecchiatura microfonica per il celebrante e, oltre al tavolo e alle sedie per gli sposi e i testimoni, i posti a sedere per gli invitati ed il pubblico.
Ma non solo: sono infatti previsti ulteriori servizi su richiesta, come ad esempio l’allestimento floreale e l’accompagnamento musicale.