Monza Challenge-Water Run, novità la “sfida” tra avvocati e commercialisti

Torna l’atteso appuntamento con la Monza Challenge-Water Run, la corsa organizzata dalla società Sportiva Monza Marathon Team con la sponsorizzazione di BrianzAcque.
Torna l’atteso appuntamento con la Monza Challenge-Water Run, la corsa organizzata dalla società Sportiva Monza Marathon Team con la sponsorizzazione di BrianzAcque.
La prova cronometrata non competitiva aperta a tutti, per l’edizione 2019 si rinnova per nuovi avvenimenti sui 4 “PERCORSI REALI” del Parco di Monza.
Si correrà sabato 9 novembre, con partenza libera dalle ore 9.00 alle ore 10.00 dal Km. 0 (ingresso Porta Monza, da Viale Brianza). Solo per la long run partenza entro le ore 9.30.
Non solo: tra le novità in programma l’avvincente “sfida” tra gli avvocati della Camera Civile di Monza e i Dottori commercialisti.
“Un’ iniziativa interessante che per la prima volta caratterizzerà la Monza Challenge – ha dichiarato il presidente del Monza Marathon Team, Andrea Galbiati – Un’idea che il prossimo anno speriamo possa coinvolgere tutti gli ordini professionali, da quello degli ingegneri a quello dei giornalisti”.
Ma la manifestazione ha anche uno scopo benefico: ovvero la raccolta fondi a sostegno delle numerose attività promosse dal comitato Maria Letizia Verga di Monza, Onlus attiva sul territorio per lo studio e la cura della leucemia del bambino, sulla base di un’alleanza tra medici, operatori sanitari, genitori e volontari.
La competizione si rivolge a tutti i podisti che intendano avvalersi di un cronometraggio ufficiale per misurare le proprie prestazioni sui “Percorsi Reali” del Parco di Monza.
La partenza della prova potrà avvenire a discrezione del singolo podista in un arco temporale di volta in volta prevista dall’organizzazione; il rilevamento cronometrico verrà effettuato con l’utilizzo di un microchip fornito dall’organizzazione all’atto dell’iscrizione e che dovrà essere restituito al termine della prova.
Per iscrizioni: www.otc-srl.it