Parco di Monza, fake news sulla Gerascia: il sindaco Allevi stana la bufala

“Area della Gerascia chiusa al pubblico per tutto l’anno”: un post sui social scatena polemiche fra gli utenti.
Tanto rumore per una fake news. Da alcune ore su una pagina FB dedicata a Monza gira un post dal contenuto allarmante. Secondo chi l’ha scritto, che risulta essere anonimo poiché non lo ha firmato, la nuova convenzione firmata lo scorso settembre fra Aci Italia e Consorzio di gestione del Parco e della Villa, area della Gerascia sarebbe stata trasformata in una sorta di area privata, aperta al pubblico solo 30 giorni all’anno.
Una soluzione che, come è facile immaginare, ha scatenato una vera e propria polemica social. Da una parte chi attacca l’amministrazione comunale rea di svendere il polmone verde, dall’altra invece chi difende le scelte dell’attuale gestione. Il testo del post dice così: “Gerascia aperta 30 giorni all’anno. Per il resto sarà off limits. È quanto contenuto nel documento sottoscritto tra il Consorzio della Villa Reale (presidente il sindaco di Monza) e Aci”.
Poi, aggiunge: “Cari cittadini, volete fare una passeggiata da quelle parti? No. Volevate sdraiarvi al sole sul pratone della Gerascia? No. Avevate intenzione di portare i vostri piccoli a fare un giro in quell’area? No. Almeno un giro in bicicletta? La risposta è sempre la stessa: no. Insomma scordatevelo”. Il motivo è presto detto: l’area verrebbe utilizzata per organizzare una serie di eventi a scopo prevalentemente commerciale. “E tutto questo – ha aggiunto io post – mentre ancora manca il Masterplan”.
Peccato però che sia tutta una fake smentita direttamente dal sindaco Dario Allevi. Una bufala che sui social sta alimentando polemiche e critiche. La realtà, invece, è che per quanto riguarda l’area Gerascia nulla sarebbe cambiato rispetto al passato. Le condizioni del suo utilizzo sono identiche a quella della convezione precedente.