Monza, defibrillatori nelle dieci farmacie di Farmacom

Disponibile anche una nuova app per prenotare farmaci e aere informazioni sulle farmacie comunali.
Quelle di Farmacom saranno Farmacie Cardioprotette. Nei prossimi giorni infatti prenderà il via l’installazione dei defibrillatori all’interno dei dieci negozi di farmaci comunali. L’azienda partecipata al 95% dall’amministrazione comunale monzese ha provveduto anche alla formazione dei dipendenti per l’utilizzo della strumentazione salvavita.
L’iniziativa si colloca nell’ambito di una serie di novità per il rilancio del nome di Farmacom tra i monzesi. Il nuovo slogan che accompagnerà l’immagine coordinata dell’azienda partecipata è infatti: “Farmacom Monza, la Tua Farmacia“.
“L’azienda è un’azienda sana, con i bilanci più che positivi- ha affermato il presidente di Farmacom Vito Potenza- . Vogliamo sempre più che i monzesi diventino consapevoli di questa realtà così performante e che sta facendo scuola in tutta Italia. Per questo motivo stiamo proponendo diverse novità che mirano a rafforzare il rapporto diretto con i monzesi“.
E’ stata infatti rilanciata l’app, “Farmacom App”, scaricabile gratuitamente, che permette di ottenere informazioni in tempo reale sui farmaci presenti all’interno delle dieci farmacie comunali, sugli orari di apertura, sulle farmacie più vicine oltre che di prenotare le visite all’ambulatorio polispecialistico Farmasalus (clicca qui). Sempre tramite App sarà possibile visualizzare il saldo punti della tessera fedeltà di Farmacom, disponibile da ormai un anno. Il 10% dei monzesi circa ne possiede una, sono infatti attualmente attive 11.565 tessere. Tramite questa card è possibile accumulare punti acquistando prodotti di parafarmacia che poi si traducono in sconti o premi.
Novità anche per quanto riguarda l’automatizzazione delle farmacie. Per ora sono quattro quelle che hanno questo genere di meccanismo di gestione e di distribuzione dei farmaci, quella di via Boito, di via Ramazzotti, di viale Libertà e di via Rota. Proprio quella di via Rota, dove l’incremento dei clienti ha complicato la gestione dell’erogazione delle merci tramite il robot, sarà acquisito un nuovo macchinario dotato di doppio braccio in grado di aumentare le performances di carico di circa il 30% e la parete rivolta verso il pubblico realizzata in vetro.
Novità a parte e numeri alla mano la situazione di Farmacom è più che positiva e il Comune di Monza, considerando anche il canone annuale pari a oltre 260 mila euro, ha registrato nel 2018 una remunerazione del capitale investito superiore al 26%.
“Le partecipate del Comune di Monza godono di uno stato di ottima salute– ha commentato il sindaco Dario Allevi-. Farmacom rappresenta un’eccellenza e un punto di riferimento a livello nazionale per la gestione delle farmacie comunali. Lo scorso anno è stata anche oggetto di approfondimento (clicca qui) nel corso di una lezione nell’ambito del Master in Business Administration(MBA) all’Università Bicocca di Milano”.