Monza inciampa nelle Pietre della memoria di Ilda Zamorani e Alessandro Colombo

9 ottobre 2019 | 00:30
Share0
Monza inciampa nelle Pietre della memoria di Ilda Zamorani e Alessandro Colombo

L’amministrazione ha impegnato la spesa per installare davanti alla casa dei due deportati monzesi le opere dell’artista tedesco Demnig

Anche Monza inciamperà nella memoria delle deportazioni nei campi di concentramento nazisti. L’amministrazione ha infatti approvato l’organizzazione di una cerimonia per la posa di due Pietre d’inciampo il prossimo inverno in memoria di Ilda Zamorani e Alessandro Colombo, cittadini monzesi deportati ad Auschwitz nel 1943 e qui subito assassinati.

Le Pietre d’inciampo sono un’iniziativa dell’artista tedesco Gunter Demnig per inserire nel tessuto sociale e urbanistico della città una memoria diffusa dei cittadini deportati nei campi di sterminio.

L’iniziativa è partita a Colonia nel 1992 e ha portato a inizio 2019 all’installazione di oltre 71 mila pietre.

La memoria consiste in una piccola targa d’ottone della dimensione di un sampietrino posta davanti alla porta della casa in cui abitò la vittima del nazismo. Il Comune di Monza, dal canto suo, ha già aderito all’iniziativa e deve procedere all’acquisito di due pietre che saranno realizzare dallo stesso artista.

L’amministrazione ha già fissato l’impegno di spesa di che è di 132 euro per ogni pietra e ha anche fissato la data della cerimonia prevista per il prossimo 16 gennaio in via Prina 19.

In foto il Comune di Monza