Teatro Manzoni al via la stagione con un grande concerto

Dopo la presentazione ci sarà un concerto all’insegna del jazz e dei grandi successi della musica cantautorale italiana con il Giulia Malaspina Quintet.
Serata in grande stile in arrivo al Teatro Manzoni di Monza. Giovedì 24 ottobre alle ore 21.00 al via la presentazione della Stagione Teatrale 2019/2020 e a seguire un concerto all’insegna del jazz e dei grandi successi della musica cantautorale italiana con il Giulia Malaspina Quintet.
Tintarella di luna di Mina, Io che amo solo te di Sergio Endrigo, Onda su Onda di Paolo Conte, Estate di Bruno Martino… Saranno solo alcuni dei brani storici negli arrangiamenti originali della giovanissima Giulia Malaspina. Il concerto sarà un vero e proprio viaggio musicale che spazia tra brani della tradizione italiana, standard jazz e brani composti da Giulia tratti dal suo album No More Pain (tra i quali Monza Town, dedicato alla sua città).
Presenti per l’occasione il sindaco del Comune di Monza Dario Allevi, l’assessore alla cultura del Comune di Monza Massimiliano Longo e la direttrice artistica del Teatro Manzoni Paola Pedrazzini. Chiude la serata, ad ingresso gratuito, un buffet.
GIULIA MALASPINA QUINTET
Giulia Malaspina, giovanissimo talento emergente del Jazz italiano, è una pianista, cantante e compositrice (una triple threat di altri tempi). Il suo genere può essere riassunto come un misto tra melodie classiche, armonie Jazz, groove latini con un’anima italiana. Dopo aver completato gli studi al Berklee College of Music di Boston, Giulia ha vinto il prestigioso concorso “Made in Jazz”, a New York, edizione 2016, una competizione globale di Jazz con giudici Joe Lovano, Randy Breacker e Lenny White. Negli States ha calcato palcoscenici di richiamo globale come la Boston Symphony Hall, BU Agganis Arena nel Berklee Commencement Concert Orchestra (con ospiti d’onore Jimmy Page e Valery Simpson) e Tribeca Art Performing Center con Rufus Reid. Inoltre è stata invitata a rappresentare l’Italia all’International Jazz Festival di Havana, Cuba.
Luca Meneghello, chitarrista di livello assoluto con una grande esperienza a livello nazionale ed internazionale. Ha collaborato con artisti italiani come Mina Mazzini,Renato Zero,Francesco Renga, Enzo e Paolo Jannacci, Dado Moroni, Nicky Nicolai & Stefano di Battista,Gianluca Grignani, Dirotta su Cuba.
Jossy Botte, sassofonista e compositore, si laurea in Jazz Composition e Performance al ” Berklee College of Music”. A Boston ha la possibilità di studiare con alcuni tra i più grandi Maestri e musicisti jazz del mondo: Hal Crook, George Garzone , Greg Hopkins, Ed Tomassi , Jim Odgren , Tia Fuller.
Marilena Montarone, bassista, ha collaborato con artisti del calibro di J-Ax (tour 2015), Fedez (J-Ax & Fedez 2016), Marco Carta (tour 2009), Sergio Sylvestre (tour 2018), Virginio (tour 2011), Sagi Rei (tour 2017 e 2018), Tony Maiello (tour 2010), Giorgio Vanni (2017),Daniele Silvestri, Nina Zilli, Marco Ferradini, Franco Mussida, Brooke Borg, Noemi, Zero Assoluto, Giulia Ottonello, Miza Mayi, Orchestra Filarmonica Italiana.
Pasquale Fiore, batterista jazz, studia e si perfeziona con Gregory Hutchinson, Antonio Sanchez, Roberto Gatto… Vanta numerosi concerti con artisti di fama nazionale e internazionale, lavora come sideman e ha collaborato ed inciso con: Enrico Rava, Scott Hamilton, Fabrizio Bosso, Thomas Kircpatrick, Stjepko Gut, Attilio Troiano , Daniele Scannapieco, Giovanni Amato.
Per maggiori informazioni: www.teatromanzonimonza.it