Quando grandi e piccini crescono insieme: a Muggiò riparte lo Spazio Gioco

18 ottobre 2019 | 00:34
Share0
Quando grandi e piccini crescono insieme: a Muggiò riparte lo Spazio Gioco

Al via un nuovo anno di Spazio Gioco, il servizio comunale rivolto ai bambini da 12 a 36 mesi accompagnati da un adulto. Iscrizioni ancora aperte e posti disponibili.

Un servizio educativo e sociale pensato per grandi e piccini, che favorisca la crescita, l’incontro e il confronto costruttivo. A Muggiò tornano le attività dello Spazio Gioco di Via Confalonieri, nel quartiere Taccona, per bambini dai 12 ai 36 mesi accompagnati da un adulto. Divisi in tre turni settimanali, gli attuali 19 bambini iscritti al programma, intraprenderanno un primissimo percorso di formazione in compagnia di educatori e familiari.

«E’ un servizio in cui crediamo tantissimo – ha dichiarato ieri all’inaugurazione del nuovo anno, l’Assessore alle politiche sociali Anna Franzoni. – Un luogo informale dedicato ai piccoli senza le distrazioni del mondo moderno. In questo spazio sicuro le educatrici lavoreranno per favorire la crescita sana e lo sviluppo del bambino, con un occhio di riguardo per l’armonia familiare. Come amministrazione ne andiamo molto fieri».

«Si gioca tanto e ci si diverte – racconta lo staff – ma cerchiamo di fare anche un percorso educativo, basato sul rispetto reciproco».

Come funziona?

Lo Spazio Gioco è un servizio comunale rivolto a bambini da uno a tre anni accompagnati da un adulto (genitore, nonno, baby sitter, ecc). La frequenza è di due giorni alla settimana e i turni sono tre: il primo martedì e giovedì mattina dalle ore 9,00 alle ore 12,00; il secondo martedì e giovedì pomeriggio dalle ore 15,00 alle ore 18,00; il terzo, infine, mercoledì e venerdì mattina dalle ore 9,00 alle ore 12,00.

Le iscrizioni sono aperte tutto l’anno, fino ad esaurimento posti. Accedere al servizio è semplice: basta compilare l’apposito modulo sul sito (allegando la certificazione completa delle vaccinazioni) e consegnare i documenti al comune di Muggiò. E’ possibile, inoltre, ottenere un’agevolazione sull’importo della tariffa, sulla base dell’indicatore ISEE. La gestione delle attività è affidata alle cooperative Tre Effe e Cooperativa Meta, operanti da anni nel settore dell’infanzia.

«Un servizio che funziona – racconta Monica Pavan, coordinatrice dell’asilo nido comunale di Muggiò. – In questi anni abbiamo visto che è utile in primis ai bambini, ma anche alle famiglie: per i piccoli è un momento di crescita, di gioco, di scoperta; per gli adulti un luogo di confronto e di dialogo».

In arrivo anche il servizio “Coaching”

Presentato per la prima volta anche il servizio ‘coaching‘, riservato ai genitori dei bambini in fascia 0-6 anni. Si tratta di un progetto di supporto pedagogico per gli adulti coinvolti nei processi educativi della prima infanzia. I momenti di ascolto e condivisione dei problemi potranno svolgersi sia individualmente, sia su richiesta di piccoli gruppi con necessità comuni. L’accesso al servizio è gratuito. Per info si consiglia di scrivere a rita.medini@treeffecoop.it o info@hubin.it.